Sorveglianza Sanitaria

Ultimo aggiornamento contenuto: 22.03.2022 12:07:53

Passa dalla lingua italiana alla lingua inglese

Il modulo delle attività previste esiste in diversi formati:

  • il modulo online deve essere compilato da tutti coloro che il D.Lgs 81/2008 definisce come “lavoratori”, ossia da chi stipula un contratto con l’ateneo (docenti, ricercatori, tecnico-amministrativi) anche di collaborazione (docenze a contratto, borsisti, assegnisti, specializzandi, dottorandi), ma pure dalle persone che a qualsiasi titolo operano all’interno di laboratori universitari (tesisti, tirocinanti, ospiti o altro). Per procedere alla compilazione:
    • scaricare l'anteprima del questionario (pdf)
    • scaricare le istruzioni per la compilazione online (pdf)
    • proseguire con la compilazione del modulo online. ATTENZIONE! Leggere sempre le istruzioni prima di compilare il modulo online (si prega di inserire sempre un recapito telefonico) e ricordare, a fine stesura, di chiudere e salvare; dopodiché, tornando alla pagina iniziale, chiedere l'autorizzazione del capo struttura (ad esempio il direttore di dipartimento) e, in caso di frequenza di laboratori, anche quella del responsabile del laboratorio (preposto). In caso di incertezza, posizionando il mouse sullo spazio predisposto per la risposta, appariranno alcune indicazioni di aiuto.
  • la versione cartacea (eng) del modulo invece è riservata a:
    • gli ospiti che non hanno ricevuto dall’ateneo né un numero di matricola né alcun username e password, inviando (solo i fogli 2 e 3) via posta interna c/o il Servizio Prevenzione e Protezione, Edificio C1 di via Valerio 6/4 a Trieste
    • il personale che opera presso l'IRCCS Burlo Garofolo deve farlo pervenire all’Ufficio della Sorveglianza Sanitaria, stanza 33 della Palazzina Ambulatori (2° piano) dell’IRCCS Burlo Garofolo oppure tramite fax allo 040/3785348. Per ulteriori info: sorveglianza.sanitaria@burlo.trieste.it
    • i dottorandi SOLO SE PRIVI DI CREDENZIALI DI ATENEO, che dovranno:
      1. richiedere al proprio coordinatore di dottorato di siglare il modulo compilato
      2. richiedere la firma del direttore del dipartimento principale (quello in cui il dottorato ha la sede amministrativa)
      3. richiedere la firma del preposto (il docente supervisore)
      4. inviare il modulo firmato (solo i fogli 2 e 3) via posta interna al Servizio Prevenzione e Protezione, Edificio C1 di via Valerio 6/4 a Trieste

Sono invece esclusi dalla compilazione:

  • coloro che prestano attività presso gli Ospedale Riuniti di Trieste, che devono mettersi in contatto con il Servizio Vigilanza Sanitaria e Prevenzione presso la Direzione Sanitaria dell’Ospedale Maggiore tramite il tel. 040/399.2212 o presentandosi personalmente dal lunedì al venerdì, ore 8- 15;
  • gli studenti dei primi anni, per i quali è previsto un questionario anamnestico;
  • il personale che emette fattura per l’attività conferita (prestazione di lavoro autonomo).