- Blocco1
- Blocco2
- Blocco3
La sorveglianza sanitaria rappresenta una delle misure generali di tutela per la protezione della salute di studenti e dei lavoratori esposti a rischi professionali in grado di determinare l’insorgenza di effetti dannosi: la sorveglianza sanitaria è la valutazione fatta dal medico competente, specialista in medicina del lavoro, sull'idoneità dei lavoratori alla specifica mansione lavorativa a cui sono stati assegnati. Vengono accertate le condizioni di salute dei lavoratori in funzione dei rischi che il lavoro assegnato comporta.
Il servizio di prevenzione e protezione si occupa di gestire la sorveglianza sanitaria prevista dalla normativa vigente per il personale d'ateneo (che comprende anche gli assegnisti, i borsisti, i tirocinanti, i collaboratori in genere e anche gli studenti non immatricolandi) tramite il medico competente, in un'ottica di semplificazione, efficacia ed efficienza. Possono essere previsti:
Sono previste procedure specifiche anche in caso di gravidanza.
Il servizio gestisce la sorveglianza sanitaria secondo due procedure distinte a seconda del destinatario:
Tutta l'attività è svolta in collaborazione con il medico competente.
>> modulistica