Emergenze

Ultimo aggiornamento contenuto: 07.11.2016 12:17:32

Prove di evacuazione

La prova di evacuazione rappresenta la verifica periodica dell'efficienza ed efficiacia delle informazioni ed istruzioni riportate nel piano di emergenza. Ogni struttura deve organizzare questa esercitazione almeno 2 volte l’anno (art. 12 del d.m. 26 agosto 1992).

La fase preparatoria prevede:

L’esercitazione deve essere condotta nella maniera più realistica possibile, senza tuttavia mettere in pericolo i partecipanti ed i presenti. Essa ha inizio dal momento in cui viene dato l’allarme e si conclude una volta che tutte le persone hanno raggiunto il punto di raccolta:

La prova si conclude con una riunione di chiusura e la relativa verbalizzazione.

Nella cartella dei piani di emergenza della sezione modulistica sono disponibili i modelli di supporto per la stesura dei verbali delle riunioni.