- Blocco1
- Blocco2
- Blocco3
Dipartimento |
Data |
Ora |
Piattaforma |
Contenuti |
Dipartimento di Scienze economiche,
aziendali, matematiche e statistiche |
31/08/2022 |
11:00 |
MS TEAMS |
Conversazione su argomenti di interesse generale, anche con riferimenti a temi disciplinari (a carattere economico, aziendale o statistico), di attualità o di conoscenza comune [es: lettura e comprensione di un breve e semplice articolo di un quotidiano relativo a temi socio-economici o di un paragrafo introduttivo di un manuale didattico].
La prova è finalizzata all'accertamento di un grado di conoscenza linguistica di base, sufficiente per comprendere le lezioni universitarie. |
Dipartimento di Ingegneria e
Architettura |
30/08/2022 |
9:30 |
MS TEAMS |
Criteri: Votazione in trentesimi. |
Dipartimento di Scienze politiche e
sociali |
06/09/2022 |
14:30 |
MS TEAMS |
Lettura e commento di un testo di tema socio politico. |
Dipartimento di Studi umanistici |
31/08/2022 |
10:00 |
Skype |
Colloquio con lettura di un paragrafo da un articolo di giornale e verifica della capacità di capirlo e riassumerlo.
Alcune domande più generiche su aspetti della quotidianità. |
Dipartimento di Scienze giuridiche, del
linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione - |
02/09/2022 |
12:00 |
MS TEAMS |
Modalità: colloquio finalizzato ad
accertare il possesso della conoscenza linguistica necessaria per seguire i
corsi. |
Dipartimento di Scienze giuridiche, del
linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione - |
29/08/2022 |
11:00 |
MS TEAMS |
Lettura di un articolo di quotidiano. |
Dipartimento di Scienze chimiche e
farmaceutiche |
31/08/2022 |
10:00 |
MS TEAMS |
Criteri: accertamento delle capacità del
candidato di comprendere e di farsi comprendere in un colloquio in lingua
italiana. |
Dipartimento di Scienze della Vita |
31/08/2022 |
10:00 |
MS TEAMS |
Domande generali e lettura di un testo scientifico. |
Dipartimento di Matematica e Geoscienze |
02/09/2022 |
9:30 |
Skype |
per Lauree Triennali: lettura e comprensione di un testo di matematica o fisica o scienze della terra
a livello elementare e conversazione su argomenti scientifici di base di matematica o fisica o scienze
della terra sempre a livello elementare;
per Lauree Magistrali: conversazione su argomenti scientifici di matematica o fisica o scienze della
terra.
|
Dipartimento di Scienze Mediche, chirurgiche e della Salute |
29/08/2022 |
11:00 |
MS Teams |
Breve presentazione del candidato attraverso domande degli esaminatori.
Lettura ed analisi di un breve testo scientifico con domande degli esaminatori al fine di valutare la comprensione e l'interpretazione del testo proposto |