- Blocco1
- Blocco2
- Blocco3
Cittadini italiani |
Immatricolazione ai corsi di Laurea e L.
Magistrale
|
Se sei un cittadino di
un Paese dell’Unione Europea
OPPURE
un cittadino della
Svizzera, Norvegia, Islanda, San Marino o del Liechtenstein (Paesi equiparati
all’UE)
OPPURE
un cittadino di un Paese
NON dell’Unione Europea e:
·
sei titolare di un permesso di soggiorno in
Italia (per lavoro, famiglia, motivi religiosi, studio universitario)
oppure
·
hai lo status di rifugiato (asilo politico, protezione sussidiaria, protezione speciale) in Italia
oppure
·
lavori in Italia in qualità di personale
accreditato nelle Rappresentanze diplomatico- consolari straniere o negli
Organismi internazionali (o sei un coniuge o figlio a carico del funzionario)
http://www.units.it/immatricolazioni
Se possiedi un
titolo di studio estero, dovrai inviare i relativi documenti, entro le scadenze previste dai bandi (per i corsi ad accesso programmato) e comunque prima
dell’immatricolazione, all'indirizzo international.students@amm.units.it
Se hai un permesso di soggiorno per asilo politico, protezione sussidiaria o
motivi umanitari, contatta il Servizio Studenti Internazionali.
·
Prova di verifica: per tutti i corsi di laurea e di laurea
magistrale ad accesso libero è previsto l’accertamento di un’adeguata
preparazione iniziale. Ogni corso ha le proprie modalità di verifica dei
requisiti. Clicca qui per trovare le informazioni specifiche di accesso al tuo corso. ·
Esame di ammissione: è previsto per l'accesso ai corsi a
numero chiuso. Per questi corsi devi presentare online la domanda di ammissione
entro il termine fissato dal relativo bando, collegandoti al link http://www.units.it/immatricolazioni.
N.B.:
I posti riservati a studenti stranieri sono destinati ESCLUSIVAMENTE agli
studenti non dell’Unione Europea residenti all'estero (richiedenti visto). La prova di lingua italiana NON è
richiesta.
PROVE DI AMMISSIONE