- Blocco1
- Blocco2
- Blocco3
DOTTORATO INTER-ATENEO
Università degli Studi di Trieste - Università degli Studi di Udine
"STORIA DELLE SOCIETÀ, DELLE ISTITUZIONI E DEL PENSIERO. DAL MEDIOEVO ALL'ETÀ CONTEMPORANEA"
Emergenza Covid-19 - aggiornamenti continui dall'Ateneo:
https://www.units.it/ateneo/emergenza-covid-19-indicazioni-e-aggiornamenti
Video di presentazione dei dottorati dell'Università di Trieste:
https://youtu.be/-2zwhSCh_zg (italiano)
https://youtu.be/gR98W4dD6p0 (english)
In attesa dell'uscita del bando per il ciclo 37° è possibile visionare l'offerta didattica a questo LINK.
Per la formazione trasversale dei dottorandi si veda il seguente LINK
"Science
Communication in an International Context" (per
i dottorandi del secondo anno), Prof.ssa Cinzia Ferrini (Università di
Trieste), venerdì 12 febbraio, 15.00-18.00 in modalità telematica (MS Teams)
"Come presentare un paper" (per dottorandi di indirizzo storico del primo anno), Prof.ssa Tullia Catalan (Università di Trieste), svolgimento in modalità telematica mercoledì 9 giugno, ore 15-17
"Come presentare un paper" (per dottorandi di indirizzo filosofico del primo anno), Prof. Elvio Ancona (Università di Udine), svolgimento in modalità telematica giovedì 10 giugno, ore 16-18
Corso teorico e pratico per la predisposizione di Database per la ricerca storica e umanistica, dott. P. Terenzi, svolgimento in modalità telematica, giovedì 1 e venerdì 2 luglio, ore 9-13
- 19 MARZO ORE 14.00
Maria Elena Cantilena: "Sul Petto Mao, nelle vene la droga". Storia del consumo di droga in Italia negli anni Sessanta e Settanta
Marco Romio: Le mura di Cattaro. Conflitti, comunità e sistemi giuridici al confine veneto-turco
Veronica Saba: I percorsi di uscita dalla violenza delle donne migranti e rifugiate a Trieste: un confronto critico sull’agency nell’incontro con servizi e istituzioni dedicate
La commissione è composta da Stefano Cavazza (Università di Bologna), Donatella Cozzi (Università di Udine), Margina Giuffrè (Università di Parma), Walter Panciera (Università di Padova), Giuseppe Trebbi (Università di Trieste).
- 31 MARZO ORE 10.00
Daniele Stancampiano: Dai muoni alle galassie. Analisi pragmatica della divulgazione della fisica in un corpus di articoli italiani
La commissione è composta da Paolo Labinaz (Università di Trieste), Marco Mazzone (Università di Catania), Raffaella Petrilli (Università della Tuscia).