Sportello del Lavoro - Università degli Studi di Trieste

Testimonials UniTS

Nicole Corsi

Laurea magistrale in Strategia e Consulenza Aziendale – percorso amministrazione e controllo

Intervista

Intervista rilasciata a novembre 2021

 

1) NOME- COGNOME:

Nicole Corsi

2) AZIENDA ATTUALE PRESSO CUI SEI IMPEGNATO, RUOLO E SEDE:

SwissRe – Business Analyst – Bratislava (Slovacchia)

3) FORMAZIONE PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE: LAUREA/MASTER/DOTTORATO:

Laurea magistrale in Strategia e Consulenza Aziendale – percorso amministrazione e controllo

4) IN CHE MODO IL TUO PERCORSO DI STUDI HA INFLUITO SULLE TUE SCELTE PROFESSIONALI?

Alcuni professori mi hanno trasmesso la passione per l'apprendimento e per la materia (anche se non ho preso il massimo dei voti); mi hanno insegnato che l'università non serve a "conquistare" un titolo, ma serve ad imparare a ragionare, ad approfondire e a non accontentarsi a leggere e memorizzare una materia per l'esame e finire per dimenticarsi tutto una volta verbalizzato il voto sul libretto.

5) IN COSA CONSISTE IL TUO LAVORO?

SwissRe è uno dei principali leader di mercato nel campo della riassicurazione. Io lavoro nel ramo L&H e con il mio team ci occupiamo di analizzare i dati grezzi delle polizze di riassicurazione, per ricavarne trend/aree di miglioramento/suggerimenti. In questo periodo, stiamo valutando l'impatto che il Covid-19 ha avuto e sta avendo sulla società.

Oltre a ciò, trattiamo anche i premi ricevuti dalle aziende assicurative e siamo i responsabili della convalida degli stessi.

6) PERCHÉ HAI DECISO DI CANDIDARTI PER L’AZIENDA/ENTE PER CUI LAVORI?

Innanzitutto, è coerente con il mio percorso di studi, ed in seguito nell'azienda ci sono veramente moltissime opportunità di crescita e di imparare, sempre con il pieno supporto da parte dei capi.  

7) Ritieni di essere cresciuto dal punto di vista professionale? Che competenze hai acquisito?

Lavoro da quasi due anni in questa società. In questi due anni posso dire di aver preso dimestichezza con una lingua non mia (l'inglese per intenderci, lo slovacco è ancora troppo difficile da imparare). Pian piano ho notato che le mie responsabilità crescevano. Come il rapporto professionale con il mio capo, il quale ha iniziato ad affidarmi via via compiti più impegnativi ma al contempo gratificanti.

8) COSA CONSIGLIERESTI A UN NEOLAUREATO?

Se sei una persona che non ha limiti e sei disposto a fare esperienze all'estero, fallo! Imparerai a vedere il mondo da un'altra prospettiva, vedrai che come te ci sono tantissimi italiani in giro per il mondo e capirai che non bisogna accontentarsi.

Se sei preoccupato di perdere le amicizie di sempre, se sono vere amicizie durano nonostante i chilometri. Non voglio negare che a volte senti la mancanza della terra natale, ma l'esperienza all'estero è impagabile; senza contare il fatto che da un momento all'altro puoi tornare sui tuoi passi.