INVITANO ALLE MANIFESTAZIONI DELLA ![]() LA SETTIMANA DEL CERVELLO 2018
|
|
Conferenza Caffè Tommaseo, Riva 3 Novembre 5, Trieste Giorgio Fanò, neuroscienziato, Libera Università di Alcatraz, Gubbio: PUO' IL CERVELLO COSTRUIRE SE' STESSO? Lo stato dell'arte raccontato da un neofita | ![]() |
Conferenza Seminario Vescovile, Via Besenghi 16, Trieste Matteo Balestrieri, direttore della clinica psichiatrica dell’Università di Udine: L'ANSIA NELL'ANZIANO | ![]() |
Giovedì 15 - ore 17:30
Caffè delle Neuroscienze Caffè Tommaseo, Riva 3 Novembre 5, Trieste Enrico Tongiorgi, neuroscienziato: COME PROTEGGERE, RIPARARE E (FORSE) POTENZIARE IL CERVELLO - IL PROGETTO MEMORI-NET Alberta Lunardelli, psicologa e psicoterapeuta: CHI SONO IO QUANDO LE MIE FACOLTÀ MENTALI SI ALTERANO? scarica il programma dei caffè delle scienze di Trieste | ![]() |
Venerdì 16 - ore 10:00 Olimpiadi delle Neuroscienze Polo didattico di Valmaura, Università di Trieste, Piazza Valmaura 9, Trieste SELEZIONE REGIONALE per la qualificazione alla competizione nazionale scarica il pieghevole | ![]() |
Venerdì 16 - ore 18:00 Tavola rotonda Trieste Città della Conoscenza, Piazza della Libertà 8, Trieste. Domenica Bueti e Mathew Diamond, neuroscienziati: COME LEGGIAMO IL MONDO. DALLE PERCEZIONI SENSORIALI A TEMPO E SPAZIO. Modera Eleonora Degano, gironalista scientifica. |
![]() |
Venerdì 16 - ore 18:00
Caffè delle Neuroscienze Caffè Vittoria, Piazza Vittoria 42, Gorizia Enrico Tongiorgi, neuroscienziato: COME PROTEGGERE, RIPARARE E (FORSE) POTENZIARE IL CERVELLO - IL PROGETTO MEMORI-NET Alberta Lunardelli, psicologa e psicoterapeuta: CHI SONO IO QUANDO LE MIE FACOLTÀ MENTALI SI ALTERANO? scarica il programma dei caffè delle scienze di Gorizia | ![]() |
COORDINAMENTO: Piero Paolo Battaglini, Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste INFORMAZIONI: battagli@units.it |