MusaCamena
musacamena



Lucio Cristante

Curriculum vitae
       italiano
       inglese

Pubblicazioni


Comunicazioni ed eventi

L.C. Pubblicazioni

Libri

Martiani Capellae De nuptiis Philologiae et Mercurii libri I-II. A cura di L.Cristante. Traduzione di L.Lenaz. Commento di L.Cristante, I.Filip, L.Lenaz. Con un saggio inedito di P.Ferrarino, Hildesheim, Weidmann 2011.

Reposiani Concubitus Martis et Veneris. Introduzione, edizione critica, traduzione e commento, Roma, Accademia dei Lincei 1999 (Supplemento n. 19 al «Bollettino dei classici»).

Anton Lazzaro Moro, Carteggio (1735–1764). A cura di M.Baldini – L.Conti – L.Cristante – R.Piutti, Firenze, Olschki 1993.

Ovidio. L'arte di amare. A cura di E.Pianezzola. Commento di E.Pianezzola [l. I]; G.Baldo [l. II]; L.Cristante [l. III], Milano, Fondazione Lorenzo Valla/Arnoldo Mondadori 1991 (20097)

Martiani Capellae De nuptiis Philologiae et Mercurii liber IX. Introduzione, traduzione e commento, Padova, Antenore 1987.

Articoli

La sezione sulla geometria del Fragmentum pseudocensoriniano, «Incontri di filologia classica» XIV (2014-2015), 167-186.

(con V.Veronesi) Per una rilettura del prologo di Marziano Capella, «Incontri di filologia classica» XIV (2014-2015), 1-22.

Un ricordo di Romeo Schievenin, «Incontri di filologia classica» XIII (2013-2014), 1-5.

Haec musicae summa sunt (Ps. Cens. frg. 12), in C.Longobardi – Ch.Nicolas – M.Squillante (ed.), Scholae discimus. Pratiques scolaires dans l’Antiquité tardive et le Haut Moyen-Âge, Lyon, Ceror 2014, 57-66.

Fama rerum nel finale dell'Agricola di Tacito (46,4), in P.-A.Deproost (ed.), Extravagances. Écarts et normes dans les textes grecs et latins, Paris, L’Harmattan 2014, 265-276.

Reponse on Shanzer, in «Bryn Mawr Classical Review» (BMRC 2013.08.25).

Appunti su Pseudo Censorino frg. 9-11 (con una proposta di edizione), in P.Farmhouse Alberto – D.Paniagua (ed.), Ways of Approaching Knowledge in Late Antiquity and the Early Middle Ages. Schools and Scholarship, Nordhausen, Verlag Traugott Bautz 2012, 104-119.

Iugabo ludum. Sulla poetica didascalica di Marziano Capella, in A.N.Pena (ed.), Révélation et apprentissage dans les textes grecs et latins. Lisboa, Centro de Estudios Classicos. Universidad de Lisboa 2012, 117-124.

Acque, fuochi, monti, pietre, fossili tra letteratura antica e geologia, in V.Maraglino (ed.), Scienza antica in età moderna. Teoria e immagini, Bari, Cacucci 2012, 359-373.

Il nucleo antico di una scienza moderna: l'esempio della geologia (con considerazioni accessorie sulla fortuna dell'antico oggi), S.Audano – G.Cipriani, Aspetti della Fortuna dell’Antico, Foggia, Il Castello 2012, 59-77.

L'oca farcita (Anth. Lat. 176 R. = 166 Sh.B. =87-88 Z.) in T.Privitera - F.Stok (ed.), Sedula cura docendi. Studi sull'Anthologia Latina per/con Riccardo Scarcia, Pisa, Edizioni ETS 2011, 39-50.

(con L.Mondin) Per la storia antica dell'antologia Salmasiana, «AL. Rivista di studi di Anthologia Latina» I (2010), 303-345.

La praefatio (Carm. 16) del Panegirico di Claudiano per il consolato di Mallio Teodoro tra retorica e ideologia, «Quaderni urbinati di cultura classica» XCIV/2 (2010), 85–97.

Significati nuovi di scritture antiche. Per una rilettura del centone virgiliano di Procne e Filomela (Anth. Lat. 13 Riese), in F.Toulze-Morisset (ed.), Formes de l’écriture, figures de la pensée dans la culture gréco–romaine, Lille; Editions de l’Université de Lille 3, 2009, 167–178.

Sulle fonti comuni delle Artes grammaticae di Marziano Capella e di Prisciano, in M.Baratin, – B.Colombat – L.Holtz (ed.), Priscien. Transmission et refondation de la grammaire. De l'antiquité aux modernes, Turnhout, Brepols 2009, 221–237.

Per una lettura di Anth. Lat. 217 R. = 208 SH.B., in L.Zurli – P.Mastandrea (ed.), Poesia latina, nuova e–filologia. Opportunità per l'editore e per l'interprete. «Atti del Convegno internazionale. Perugia 13–15 settembre 2007», Roma, Herder 2009, 367–386.

La natura perfida di Enea (Anth. Lat. 255 R.=249 Sh. B.), «Eos» XCVI (2009), 385–393.

Premessa a F.Serpa, Miti e note. Musica con antichi racconti, Trieste, EUT 2009, VII–VIII.

Fra volumina e codices. Una testimonianza tardoantica sulla prassi colometrica (Mart. Cap. II 120; 137–138), in P.Arduini – S.Audano – A.Borghini –A.Cavarzere – G.Mazzoli – G.Paduano – A.Russo (ed.), «Studi offerti ad Alessandro Perutelli», Roma, Aracne 2008, 351–362.

Un sapere inutile ma necessario. Per una lettura di Ov. Pont. I 5, «Pallas» LVIII (2008), 311–319.

La filologia come enciclopedia. Il De nuptiis Philologiae et Mercurii di Marziano Capella, «Voces» XIX (2008), 51–69.

Due schede su Marco Antonio Amalteo (1475–1558), «Incontri triestini di filologia classica» VI (2006–2007), 95–100.

Virgilio a Cartagine (Note a Anth. Lat. 255 R=237 Sh.B.), «CentoPagine» I (2007), 40–46.

Le nozze di Filologia e di Mercurio, «Engramma» LVII (2007) http://www.engramma.it/engramma_revolution/57/057_luminar_Cristante.html

Le corps élégiaque (Anth. Lat. 217 R.=208 Sh.B.), in P.Carmignani – M.Courrent – Th.Éloi – J.Thomas [prés. P.Weine] (ed.), «Le corps dans les cultures méditerranéennes», Perpignan, Presse universitaires de Perpignan 2007, 85–103.

La praefatio glossematica di Anth. Lat. 19R.=6 Sh.B. Una ipotesi di lettura, «Incontri triestini di filologia classica» V (2005–2006), 235–260.

Nomenclator metricus Graecus et Latinus, I, Hildesheim–Zürich–New York, Olms–Weidmann 2006:
– agoge, 1–2.
– alcaica metra, 41–50.
– ano–kato, 203–204.
– arsis (elatio, elevatio, levatio, sublatio) – thesis (positio, depositio), 230–243.
– asclepiadea (–eia, –ia, –ica) metra, 264–272.
– diplasios logos (diplasion genos)/duplex ratio (genus, modus, pes, tempus), dupla divisio (norma, partitio, regula), duplum, 470–473.
– dipodia, 474–482.
– dispondeios (–ios)/dispondeus (–ius), 483–487.

(con M.Fernandelli) In difesa del latino insegnato, in U.Cardinale (ed.), Essere e divenire del "classico". «Atti del convegno internazionale (Torino–Ivrea 21–22–23 ottobre 2003)». Torino, UTET 2006, 293–308 [poi in U.Cardinale (ed.), Nuove chiavi per insegnare il classico, Torino, UTET 2008, 65–80 [= 2006].

Spectaculo detinemur cum scripta intellegimus aut probamus. Per un riesame della rappresentazione delle «Artes» in Marziano Capella, in Phantasia. Il pensiero per immagini degli antichi e dei moderni («Atti del Convegno Internazionale Trieste. 28–30 aprile 2005»), «Incontri triestini di filologia classica» IV (2004–2005), 375–390.

(con M.Fernandelli) Presentazione: Phantasia. Il pensiero per immagini degli antichi e dei moderni («Atti del Convegno Internazionale, Trieste. 28–30 aprile 2005»), «Incontri triestini di filologia classica» IV (2004–2005), VII.

Appunti su Coronato grammatico e poeta (a proposito di Anth. Lat. 223–223a R.=214–215 Sh.B.), «Incontri triestini di filologia classica» III (2003–2004), 247–260.

Ancora sulla calamita innamorata. A proposito del "Magnes" di Claudiano, in O.Bianchi – O.Thévenaz [dir. Ph.Mudry] (ed.), Mirabilia. Conceptions et représentations de l'extraordinaire dans le monde antique. «Actes du colloque International, Lausanne, 20–22 mars 2003», Bern, Peter Lang 2003, 131–137.

Premessa: Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità. «Atti del Convegno Trieste, 21–22 aprile 2004», «Incontri triestini di filologia classica» III (2003–2004), 163–164.

Grammatica di poeti e poesia di grammatici: Coronato, in F.Gasti (ed.), Grammatica e grammatici latini: teoria ed esegesi. «Atti della I Giornata ghisleriana di Filologia classica (Pavia, 5–6 aprile 2001)», Como, Ibis 2003, 75–92.

(con C.Marangoni e R.Schievenin), Un reperto, la filologia, la grammatica, in P.Ferrarino, La cosiddetta contaminazione nell'antica commedia romana, Amsterdam, Hakkert 2003, VII–IX.

Premessa: Contaminare. Un problema filologico–letterario? «Atti della Tavola rotonda», «Incontri triestini di filologia classica» II (2002–2003), 147–149.

La calamita innamorata (Claud. Carm. min. 29 Magnes; con un saggio di commento), «Incontri triestini di filologia classica» I (2001–2002), 35–85.

Un grecista e la datazione di Reposiano, «Prometheus» XXVIII (2002), 87–90.

Parola e musica. L'Admonitio generalis e la tradizione linguistico grammaticale, in «Acta. XV centenario della venuta di S. Benedetto a Subiaco», Subiaco, Abbazia territoriale di Subiaco [2002], 265–270.

Nomenclator metricus Graecus et Latinus – Specimen, Hildesheim–Zürich–New York, Olms–Weidmann 2001:
– iambelegos / iambelegum, 33–34.

La rete di Efesto. Tradizione e innovazione nel Concubitus Martis et Veneris di Reposiano, in Cultura latina pagana fra terzo e quinto secolo dopo Cristo. «Atti del convegno. Mantova, 9–11 ottobre 1995»; Firenze, Olschki 1998, 275–286.

Dal tardo antico al Medioevo: il De nuptiis Philologiae et Mercurii di Marziano Capella e la tradizione delle artes nella scuola carolingia, in H.Schefers (ed.), Einhard. Studien zu Leben und Werk, Darmstadt, Hessische Historische Kommission 1997, 57–66.

Note testuali e esegetiche a Reposiano (Anth. Lat. 253 R = 247 Sh. B.), «Atti e memorie dell’Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere ed Arti», LXIII (1995), 155–160.

Appunti sul libro I de metris di Aftonio, in L.Munzi (ed.), Problemi di edizione e di interpretazione nei testi grammaticali latini. «Atti del colloquio internazionale. Napoli 10–11 dicembre 1991», Roma, GEI 1994, 201–209 [«A.I.O.N. Sez. filologico–letteraria» XIV – 1992].

Nota a Virgilio, Eneide VIII 694–5, «Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti», CXLIX (1990–91), 1–6.

(con M.Baldini), Lettere metodologiche di Anton Lazzaro Moro e Ludovico Alberti, «Physis. Rivista internazionale di storia della scienza» CXXVIII (1991), 391–427.

Un verso fantasma di Ovidio (Inc. 6, p. 143 Morel = 145 Buechner), «Prometheus» XVI (1990), 181–186.

(con E.Pianezzola e G.Baldo), Per il testo dell'Ars amatoria di Ovidio. Proposte e riproposte, «Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici» XXIII (1989), 151–172 [poi in E.Pianezzola, Ovidio. Modelli retorici e forma narrativa, Bologna, Pàtron 1999, 109–134 e in E.Pianezzola, Percorsi di studio dalla filologia alla storia, Amsterdam, Hakkert 2007, 59–80].

Enciclopedia Virgiliana, IV, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana 1988:
– stupeo, 1046–1047.
– stuppa, 1047–1048.

L'autorità dell'antico. Anton Lazzaro Moro e gli autori classici, in L.Cristante (ed.), Anton Lazzaro Moro (1687–1987). «Atti del convegno di studi. S. Vito al Tagliamento 12–13 marzo 1988», Pordenone, GEAP 1988, 137–153.

Un'assenza: il maestro di cappella, in L.Cristante (ed.), Anton Lazzaro Moro. Contributi per una ricerca, Pordenone, Edizioni della Provincia di Pordenone 1988, 85–91.

(con R.Piutti), Appendice, in De' crostacei e degli altri marini corpi che si truovano su' monti libri due. Ristampa dell'edizione di Venezia 1740 con una premessa di G.Piccoli e un'appendice di addenda inediti, Sala Bolognese, Forni 1987, I–III.

Marziano Capella: un'edizione impossibile?, «Museum Patavinum» IV (1986), 131–145.

Bibliografia degli scritti di Pietro Ferrarino, in P.Ferrarino, Scritti scelti. Firenze, Olschki 1986, VII–XI.

La sphragis di Marziano Capella (spoudogeloion: autoironia e autobiografia), «Latomus» XXXVII (1978), 679–704.

(con G.Ravenna e L.Santo) Bibliografia degli scritti filologici e letterari di Concetto Marchesi, in C.Marchesi, Scritti minori di filologia e di letteratura, I, Firenze, Olschki 1978, X–XXIII.

Musica e grammatica nella enciclopedia di Marziano Capella e nella tradizione anteriore, in «Atti e memorie dell’Accademia Patavina di Scienze, Lettere ed Arti. IIII. Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti» LXXXVII (1974–75), 353–379.

Recensioni

Martianus Capella, Les noces de Philologie et de Mercure, Tome IV. Livre IV, La Dialectique. Texte établi et traduit par M.Ferré, Paris, Les Belles Lettres 2007, «The Classical Review» LIX (2009), 304–305.

Censorini De die natali ad Q. Caerellium, testo critico, traduzione e commento a cura di C.A.Rapisarda, Bologna, Pàtron 1991, «Rivista di filologia e di istruzione classica» CXXIII (1995), 363–367.

Martiani Capellae De nuptiis Philologiae et Mercurii liber VII [Arithmetica], Introduzione, traduzione e commento di L.Scarpa, Padova, Cleup 1988, «Orpheus» XI (1990), 149–151.

D.Harran, In Search of Harmony. Hebrew and Humanist Elements in Sixteenth–Century Musical Though, Neuhausen–Stuttgart, American Institut. of Musicology, Haenssler–Verlag 1988, «Rivista italiana di musicologia» XXV (1989), 423–429.

Supplementum Morelianum, confecerunt A.Traina – M.Bini, Bologna, Pàtron 1986, «Museum Patavinum», VI (1987), 182–183.

J.Draheim – G.Wille, Horaz–Vertonungen vom Mittelalter bis zur Gegenwart. Eine Anthologie, «Heuremata» Bd. 7a, Amsterdam, B.R.Grüner 1985, «Museum Patavinum» IV (1986), 126.
Censorini De die natali liber, ed. N.Sallmann, Leipzig, Teubner 1983, «Museum Patavinum» III (1985), 428–429.

J.–L.Charlet, La création poètique dans le Cathemerinon de Prudence, Paris, Le Belles Lettres 1982, «Museum Patavinum» II (1984), 388–389.

Fauoni Eulogii Disputatio de Somnio Scipionis. Edizione critica, traduzione e note a cura di L.Scarpa, Padova, Accademia Patavina di SSLLAA 1974, «Bollettino di studi latini» VI (1976), 131–133.

Curatele

Forme di accesso al sapere in età tardoantica e altomedievale, Trieste EUT 2016 (con V.Veronesi) [Premessa, XV].

Incontri di filologia classica» XIV (2014-2015) [Premessa, XV].

Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità, VI, Trieste EUT 2015 (con T.Mazzoli).

«Incontri di filologia classica» XIII (2013-2014).

Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità, V, Trieste EUT 2013 (con T.Mazzoli) [Premessa XVII].

«Incontri di filologia classica» XII (2012–2013).

Erich Burck, Intorno al manierismo romano. A proposito della poesia della prima età imperiale. Traduzione di Mario Martina, con una premessa di Luigi Galasso. Edizione a cura di L.Cristante, Trieste, EUT 2012 («Dicti studiosus. Classici della filologia in traduzione»).

«Incontri di filologia classica» XI (2011–2012). [Presentazione, VII].

Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità, IV, Trieste EUT 2011 (con S.Ravalico).

Dignum laude virum. Studi di cultura classica e musica offerti a Franco Serpa, Trieste EUT 2011 (con F.Bottari, L.Casarsa, M.Fernandelli).

«Incontri di filologia classica» X (2010–2011). [Presentazione, XV].

«Incontri di filologia classica» IXI (2009–2010). [Presentazione, XIII].

«Incontri triestini di filologia classica» VIII (2008–2009). [Presentazione, VII].

«Incontri triestini di filologia classica» VII (2007–2008) [Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità. «Atti del III Convegno» (Presentazione, VII)] (con I.Filip).

«Incontri triestini di filologia classica» VI (2006–2007) [«Atti della giornata di studio in onore di Laura Casarsa» (Presentazione, VII)]

«Incontri triestini di filologia classica» V (2005–2006). [Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità. «Atti del II Convegno» (Presentazione, VII)].

Nomenclator metricus graecus et latinus, Vol. I Α–Δ. Curavit G.Morelli adiuvantibus L.Cristante, P.d'Alessandro, S.Di Brazzano; M.Elice, P.Scattolin, R.Schievenin, Hildesheim, Zürich, New York. Olms 2006.

«Incontri triestini di filologia classica» IV (2004–2005) [Phantasia. Il pensiero per immagini degli antichi e dei moderni. «Atti del Convegno Internazionale» (Presentazione, VII)].

Antiqua habita consuetudine. Contributi per una storia della musica liturgica del Patriarcato di Aquileia. «Atti del colloquio internazionale (Portogruaro 20 ottobre 2001)», Trieste, EUT 2004, [Premessa, 7].

P.Ferrarino, La cosiddetta contaminazione nell'antica commedia romana, Amsterdam, Hakkert 2003 (con C.Marangoni e R.Schievenin).

«Incontri triestini di filologia classica» III (2003–2004) (con A.Tessier). [Presentazione, VII].

Culture europee e tradizione latina. «Atti del Convegno Internazionale di studi. Cividale del Friuli, Fondazione Niccolò Canussio, 16–17 Novembre 2001», Trieste, EUT 2003 (con L.Casarsa e M.Fernandelli).

«Incontri triestini di filologia classica» II (2002–2003) (con A.Tessier). [Presentazione, VII].

«Incontri triestini di filologia classica» I (2001–2002). [Presentazione, VII].

Anton Lazzaro Moro. Contributi per una ricerca, Pordenone, Edizioni della Provincia di Pordenone 1988. [Premessa, 5–6].

Anton Lazzaro Moro (1687–1987). «Atti del Convegno di Studi. S. Vito al Tagliamento 12–13 marzo 1988», Pordenone, GEAP 1988.

P.Ferrarino, Scritti scelti, Firenze, Olschki 1986.