- Blocco1
- Blocco2
- Blocco3
Il Programma Erasmus+ KA1 per attività di studio è un programma di mobilità promosso dalla UE che consente di trascorrere da tre a dodici mesi presso un’Università europea.
Durante il soggiorno all'estero si possono frequentare i corsi, sostenere gli esami e ottenerne il riconoscimento da parte dell'Università di appartenenza.
Quale supporto alle spese legate al soggiorno all’estero, il programma offre un contributo finanziario, variabile a seconda del Paese di destinazione.
Con lo status di studente Erasmus+ vi è la garanzia dell’esenzione dal pagamento delle tasse d’iscrizione presso l’istituto ospitante (ma non di quelle dell’istituto di provenienza) e il diritto di fruire degli stessi servizi che l’istituto ospitante offre ai suoi studenti.
BANDI ERASMUS+ STUDIO (outgoing) |
|||
- anno accademico: 2021/2022 | |||
- anno accademico: 2020/2021 | |||
- anno accademico: 2019/2020 |
ANNO ACCADEMICO 2021/2022 |
|||
PRESENTAZIONE VIRTUALE BANDO ERASMUS+ STUDIO 2021/2022 - 17.02.21 h. 16:00 CANALE YouTube di Ateneo. La partecipazione è pubblica e aperta a tutti gli interessati. Sarà possibile fare domande in chat. La presentazione sarà trasmessa sul canale YouTube di ateneo: https://www.youtube.com/user/UniversitaTrieste |
|||
E' aperta la procedura di candidatura in ESSE3. La scadenza per la presentazione delle domande è il 26 febbraio h. 12:00 (ora italiana). |
|||
NOTA BENE: La pubblicazione del bando è da ritenersi sotto condizione, in attesa dell’approvazione del Regolamento Erasmus+ 2021/2027 che definisce il nuovo programma Erasmusplus, della pubblicazione dell’invito a presentare le candidature per i finanziamenti e della successiva sottoscrizione dell'accordo finanziario Erasmus+ 2021/2022 tra l'Agenzia Nazionale Erasmus+/Indire e l'Università degli Studi di Trieste. Le modalità di svolgimento delle attività ed i relativi finanziamenti previsti dal presente bando sono dunque passibili di modifica in ottemperanza alle regole dell’accordo finanziario Erasmus+ 2021/2022 e alle disposizioni della Guida del Programma Erasmus 2021/2027. |
|||
BANDO ERASMUS+ |
![]() |
||
Elenco destinazioni aggiornato (12.02.2021) Per informazioni e chiarimenti sulle sedi rivolgersi ai Delegati per la mobilità |
![]() |
||
Lettera di motivazione |
![]() |
||
Istruzioni per la compilazione della domanda |
![]() |
||
Nota integrativa sui criteri di selezione |
![]() |
||
INFO IN ENGLISH |
![]() |