MASTER 2023/2024



fse voucher

VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE A MASTER DI I E II LIVELLO - ANNO ACCADEMICO 2020/2021


  1. PREMESSA
  2. DESTINATARI
  3. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
  4. TERMINI E MODULISTICA DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO
  5. MODALITA' DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
  6. BENEFICIARI



  1. PREMESSA

  2. La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del Programma specifico 70/17 - "Voucher per la partecipazione a master post laurea presso le Università della regione FVG” - ha attivato le procedure per il finanziamento di misure di sostegno e abbattimento delle tasse di iscrizione per la partecipazione a master di I e II livello attivati dalle Università della regione.
    Le misure in oggetto si propongono di favorire l’accesso all’istruzione superiore al fine di contribuire all’allineamento tra alta formazione post lauream e fabbisogni rilevati dai diversi settori produttivi in termini di conoscenze e competenze, incrementando altresì l’attrattività delle Università della regione.

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato la proposta dell’Università di Trieste e pertanto tutti i master attivati per l’anno accademico 2020/2021, anche se già conclusi, possono accedere a questi finanziamenti.


  3. DESTINATARI

  4. I destinatari del sostegno regionale devono possedere ambedue i seguenti requisiti:

    1. essersi iscritti per l’anno accademico 2020/2021 a un master di primo o di secondo livello dell’Università di Trieste, anche se già concluso;
    2. risiedere o essere domiciliati in un comune del Friuli Venezia Giulia durante tutta la durata del master


  5. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO

  6. Il voucher corrisponde a una percentuale della quota di iscrizione al master:

    1. 30% della quota di iscrizione per i destinatari occupati;
    2. 60% della quota di iscrizione per i destinatari disoccupati.

    L’eventuale stato di disoccupazione, da autocertificare nel modulo di domanda di partecipazione al bando (vedere il punto 4), sarà verificato a opera dell’Università presso il Centro per l’impiego del comune di domicilio del richiedente.

    Nella tabella sottostante vengono indicati gli importi del voucher per ogni master dell’Ateneo.


    MASTER DI I LIVELLO 30% del contributo 60% del contributo
    Infermieristica neonatale e pediatrica € 637,00 € 1.274,00
    Infermieristica per l'emergenza-urgenza neonatale e pediatrica € 637,00 € 1.274,00
    Medicina orale e pazienti special needs € 367,00 € 734,00
    Promozione ed implementazione delle cure ostetriche nel percorso nascita - counseling ed ecografia ostetrica € 607,00 € 1.214,00
    Traduzione giuridica € 652,00 € 1.304,00
    MASTER DI II LIVELLO 30% del contributo 60% del contributo
    Chirurgia andrologica e disforia di genere € 372,00 € 744,00
    Chirurgia oncoplastica della mammella € 757,00 € 1.514,00
    Ecografia urologica andrologica e nefrologica € 462,00 € 924,00
    Insegnare in ospedale e istruzione domiciliare: competenze, metodologie, strategie € 402,00 € 804,00
    Medical physics - Fisica medica € 607,00 € 1.214,00
    Specialist master of “management in clinical engineering” (SMMCE) € 762,00 € 1.524,00
    Sustainable blue growth € 924,00 € 1.848,00
    I voucher sono incompatibili con altre forme di sostegno al diritto allo studio.

    L’erogazione del voucher è condizionata al conseguimento del titolo entro l’ultima sessione utile (maggio 2022).


  7. TERMINI E MODULISTICA DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

  8. La domanda di accesso al voucher potrà essere presentata dalle ore 00.00 di mercoledì 17 novembre 2021 fino alle ore 23.59 di venerdì 17 dicembre 2021 esclusivamente via email all’indirizzo voucher.master@amm.units.it.
    Farà fede l’ora di arrivo presso la casella di posta sopra indicata.

    Le domande fatte pervenire tramite altri canali o al di fuori dei termini temporali previsti non saranno in alcun caso prese in considerazione.

    La domanda di accesso al voucher è presentata tramite due moduli:

    1. modulo di richiesta del voucher (clicca per scaricare);
    2. modulo di adesione al piano formativo della Regione FVG (clicca per scaricare).

    I moduli dovranno essere dovranno compilati, datati, sottoscritti a mano, scansionati e inviati via e-mail a voucher.master@amm.units.it in formato pdf.

    Nell’e-mail, che non deve contenere alcun testo, va inoltre allegata una copia fronte e retro di un documento di identità in corso di validità.

    L’oggetto della mail deve indicare esclusivamente il cognome e il nome del richiedente (p.e. ROSSI Mario).

    Il criterio di selezione delle domande seguirà l’ordine cronologico di arrivo delle domande stesse (first in – first out) fino all’esaurimento della cifra disponibile.

    La graduatoria dei richiedenti ammessi al contributo sarà pubblicata sulla pagina http://www2.units.it/immatricolazioni/master/?file=voucher20_21.inc entro il giorno 31 gennaio 2022.

    Per eventuali quesiti utilizzare l’indirizzo mail dedicato master@amm.units.it.
    Non sarà dato riscontro a quesiti inviati a voucher.master@amm.units.it.


  9. MODALITA' DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

  10. Dopo la pubblicazione della graduatoria dei beneficiari sulla pagina http://www2.units.it/immatricolazioni/master/?file=voucher20_21.inc, che avverrà entro il 31 gennaio 2021, l’Università di Trieste contatterà i beneficiari medesimi ed invierà loro, via e-mail, la documentazione necessaria per l’erogazione del contributo.

    L’ateneo erogherà il contributo entro sessanta giorni dal conseguimento del titolo o, se questo è stato già conseguito, entro sessanta giorni dal giorno in cui il beneficiario fornirà all’ateneo la documentazione richiesta.

    Ricordiamo che l’erogazione del voucher è subordinata al conseguimento del titolo finale del master entro l’ultima sessione utile (maggio 2022).

    Il beneficiario deve inoltre inserire su ESSE3 le proprie coordinate bancarie aggiornate: diversamente l’ateneo non potrà versare il contributo. Il conto corrente deve essere intestato o cointestato al beneficiario.

    Per inserire in ESSE3 il proprio IBAN l’iter è il seguente:

    https://esse3.units.it/Home.do -> log in (in alto a destra) -> selezionare la propria carriera -> menù (in alto a destra) -> home -> anagrafica -> dati bancari (in fondo alla pagina).

  11. BENEFICIARI

  12. Di seguito l'elenco dei beneficiari ammessi al progetto per l'anno accademico 2020/2021.
    I beneficiari saranno contattati via mail per la firma del voucher.

    ELENCO BENEFICIARI MASTER 2020/2021
    ELENCO BENEFICIARI MASTER 2020/2021 - INTEGRAZIONE



    VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE A MASTER DI I E II LIVELLO - ANNO ACCADEMICO 2019/2020


Informazioni aggiornate al: 01.8.2022 alle ore 18:06