MASTER 2023/2024


Benvenuto nella pagina dei Master dell'Università di Trieste!

In questa pagina trovi tutte le indicazioni necessarie per l'immatricolazione al Master prescelto.

Potrai immatricolarti solo dopo la pubblicazione dell'elenco degli ammessi, attenendoti sempre alle scadenze e alle istruzioni riportate sugli avvisi pubblicati.

Come immatricolarsi

Per immatricolarti non dovrai recarti in Segreteria: la procedura si svolge on-line.

➜ PRIMA DI INIZIARE prepara i seguenti documenti da allegare durante la procedura on-line:

  • se sei già stato iscritto in un altro Ateneo, devi conoscere la data della prima immatricolazione;
  • prepara i seguenti documenti da allegare durante la procedura on-line:
    1. copia fronte e retro di un documento di identità (carta d’identità o patente di guida o passaporto) in corso di validità e del codice fiscale (tesserino o tessera sanitaria), se non già ricompreso nella carta di identità elettronica, in un unico file formato PDF.
    2. una foto formato tessera del tuo volto, come nell’esempio (dimensioni 35 x 40 mm = 132x151 pixel. I formati ammessi sono jpeg [.JPG] e bitmap [.BMP] e le dimensioni del file non devono superare i 2 Mb), che dovrai caricare nella schermata "Registrazione: Foto personale".


      Fototessera

    3. Il modulo integrativo che dovrai compilare, sottoscrivere e scansionare in formato PDF.

➜ INIZIA QUINDI LA PROCEDURA ON-LINE:
  • accedi ai Servizi on-line agli studenti e fai il login con le credenziali in tuo possesso. Nel menu vai su Home e, successivamente, su Immatricolazione e segui la procedura guidata (prima di fare il login accedi alla Guida tecnica all’immatricolazione);
  • alla fine della procedura verrà generata automaticamente la prima rata delle tasse, che dovrai pagare (cliccando su Pagamenti) con le modalità ed entro la scadenza riportate;

➜ INFINE, PER CONCLUDERE L’IMMATRICOLAZIONE:

  1. se sei cittadino non comunitario, prendi contatto con la Segreteria dei Master per esibire il permesso di soggiorno;
  2. ricordati di matenere costantemente aggiornati i tuoi recapiti: puoi inserirli o modificarli nella tua Area personale dei servizi online, alla voce "Anagrafica".



INFORMAZIONI UTILI:

Casella di posta elettronica istituzionale
Con le credenziali potrai accedere alla casella di posta elettronica di Ateneo, che sarà attiva dopo l’immatricolazione. Usala e consultala per le comunicazioni istituzionali tra te e l’Università.

Formazione sicurezza
Dopo il perfezionamento della tua domanda di immatricolazione da parte della Segreteria, verifica la tua formazione obbligatoria sulla sicurezza cliccando sul pulsante a sinistra “Formazione sicurezza”.


Informazioni aggiornate al: 08.11.2022 alle ore 11:45