- Blocco1
- Blocco2
- Blocco3
Collaboratore del Rettore per la ricerca scientifica e dottorati di ricercaProf. Alessandro Baraldi |
|||
Corso di dottorato in Ambiente e vita (sede Amministrativa: Università degli Studi di Trieste; Sede convenzionata: Università degli Studi di Udine)Coordinatore Prof. Giorgio Alberti da 01.11.2023 Prof. Lucia Muggia Vice Coordinatore Prof. Lucia Muggia da 01.11.2023 Prof. Francsco Boscutti |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca dei settori ERC: 1. Ecologia terrestre, cambiamento di copertura del suolo 2. Geologia, tettonica e vulcanologia 3. Biogeochimica, cicli biogeochimici, chimica ambientale 4. Sedimentologica, scienze del suolo, paleontologia, evoluzione della Terra 5. Biologia integrativa: dai geni e genomi ai sistemi 6. Ecologia delle comunità e degli ecosistemi 7. Biodiversità 8. Biologia delle popolazioni, dinamiche della popolazione, genetica delle popolazioni 9. Aspetti biologici del cambiamento ambientale, incluso il cambiamento climatico 10. Biologia ed ecologia marina 11. Scienze vegetali applicate, allevamento delle piante, agroecologia e biologia del suolo 12. Ecotossicologia, rischio biologico, biosicurezza |
|||
Email del corso: dottorato.ambientevita@units.it |
|||
Corso di dottorato in Applied Data Science and Artificial Intelligence (sede Amministrativa: Università degli Studi di Trieste)Coordinatore Prof. Francesco Pauli Vice Coordinatore Prof. Luca Bortolussi |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca: 1. CURRICULUM: Industry 4.0, Smart Cities, Smart Transportation, and Natural Sciences 2. CURRICULUM: Medicine, Life Sciences, and Environment 3. CURRICULUM: Economy and society |
|||
Email del corso: dottorato.adsai@units.it |
|||
Corso di dottorato in Biomedicina molecolare (sede Amministrativa: Università degli Studi di Trieste; Sede convenzionata: International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology - ICGEB Trieste)Coordinatore Prof. Germana Meroni Vice Coordinatore Prof. Licio Collavin |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca: 1. Oncologia molecolare 2. Fisiopatologia molecolare 3. Medicina rigenerativa 4. Terapia e diagnostica molecolare 5. Genomica funzionale 6. Microbiologia molecolare 7. Neurobiologia 8. Immunologia molecolare |
|||
Email del corso: dmm@units.it |
|||
Corso di dottorato in ChimicaCoordinatore Prof. Mauro Stener Vice Coordinatore Prof. Pierangelo Gobbo |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca: 1. Biocristallografia 2. Chimica inorganica, bio-inorganica e metallorganica 3. Chimica organica e bio-organica 4. Catalisi omogenea, eterogenea e biocatalisi 5. Chimica e catalisi supramolecolare 6. Chimica teorica e computazionale 7. Chimica farmaceutica 8. Chimica analitica ed ambientale 9. Chimica per i beni culturali 10. Elettrochimica e sensoristica 11. Chimica verde e sostenibile 12. Ingegneria chimica 13. Materiali avanzati e film sottili 14. Nanoscienze e nanotecnologie 15. Spettroscopia molecolare 16. Tecnologie farmaceutiche 17. Chimica fisica 18. Chimica industriale |
|||
Email del corso: dottorato.chimica@units.it |
|||
Corso di dottorato in Circular Economy (sede Amministrativa: Università degli Studi di Trieste)Coordinatore Prof. Guido Bortoluzzi Vice Coordinatore Prof. Pietro Millossovich |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca: 1. CURRICULUM: Economics & Circular Economy 2. CURRICULUM: Circular Business Models 3. CURRICULUM: Statistical and Quantitative Methods for Sustainability and Risk Assessment |
|||
Email del corso: phd.circulareconomy@units.it |
|||
Corso di dottorato in Fisica (sede Amministrativa: Università degli Studi di Trieste)Coordinatore Prof. Francesco Longo Vice Coordinatore Prof. Roberto Valandro |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca: 1. Fisica Nucleare e subnucleare 2. Astrofisica 3. Fisica della materia 4. Fisica teorica 5. Fisica medica e biofisica |
|||
Email del corso: dottorato.fisica@units.it |
|||
Corso di dottorato in Ingegneria civile-ambientale e Architettura (sede Amministrativa: Università degli Studi di Trieste; Sede convenzionata: Università degli Studi di Udine)Coordinatore Prof. Alberto Sdegno Vice Coordinatore Prof. Elena Marchigiani |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca suddivise per curriculum: CURRICULUM ARCHITETTURA 1. Teorie e metodi della composizione architettonica 2. Studio e progetto della città, del paesaggio, del territorio 3. Metodi e forme del progetto architettonico e urbanistico 4. Strumenti e tecniche di rilievo e rappresentazione dell’architettura e dell’ambiente 5. Valutazione economica dell'ambiente naturale e costruito nella progettazione e nella pianificazione 6. Progetto tecnologico e sostenibilità CURRICULUM INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE 1. Ingegneria delle strutture e delle costruzioni 2. Ingegneria idraulica e delle infrastrutture 3. Rilievo delle opere architettoniche e di ingegneria civile 4. Valutazione economica dell'ambiente naturale e costruito nella progettazione e nella pianificazione |
|||
Email del corso: phd.dia@units.it |
|||
Corso di dottorato in Ingegneria industriale e dell'informazione (sede Amministrativa: Università degli Studi di Trieste)Coordinatore Prof. Fulvio Babich Vice Coordinatore Prof. Alberto Carini |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca suddivise per curriculum: CURRICULUM INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE 1. Automatica 2. Bioingegneria Elettronica ed Informatica 3. Campi elettromagnetici 4. Elaborazione di segnali e immagini 5. Informatica 6. Misure e strumentazioni elettroniche 7. Ricerca operativa 8. Telecomunicazioni CURRICULUM: INGEGNERIA MECCANICA, NAVALE, DELL’ENERGIA E DELLA PRODUZIONE 1. Progettazione e ottimizzazione delle macchine e dei sistemi energetici 2. Uso razionale dell’energia nell’ambito civile e industriale 3. Problemi inversi e ottimizzazione funzionale e di forma nello scambio termico 4. Progettazione, sintesi e costruzione meccanica 5. Metodi teorici e sperimentali per l’analisi e la progettazione di mezzi navali e strutture marine 6. Sviluppo del prodotto, modellazione ed ottimizzazione del processo, progettazione, gestione e logistica degli impianti industriali 7. Convertitori, macchine e azionamenti elettrici |
|||
Email del corso: phd.indinf@units.it |
|||
Corso di dottorato in Medicina personalizzata e terapie innovative (sede Amministrativa: Università degli Studi di Trieste)Coordinatore Prof. Paolo Gasparini Vice Coordinatore Prof. Gabriele Stocco |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca: 1. Infiammazione e immunità 2. Genetica e fisiopatologia di organi e apparati 3. Medicina di precisione in ambito materno infantile 4. Nuovi approcci diagnostici, farmacologici e terapie innovative 5. Studi di popolazione e big data 6. Biomateriali |
|||
Email del corso: dottorato.scienzeriproduzione@units.it |
|||
Corso di dottorato in Nanotecnologie (sede Amministrativa: Università degli Studi di Trieste)Coordinatore Prof. Alberto Morgante Vice Coordinatore Prof. Paola Posocco |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca: 1. Sviluppo di nuove tecniche per studio, manipolazione e visualizzazione su scala nanometrica di nanomateriali e materiali nanostrutturati (MNS) 2. Sviluppo di sensori per la rilevazione di biomolecole o composti presenti in bassissima concentrazione 3. Studio delle relazioni tra struttura e proprietà dei materiali 4. Sintesi e ingegnerizzazione di nanomateriali e MNS 5. Applicazioni di nanotecnologie, nanomateriali e MNS per ricerche nel settore dell'energia 6. Approcci teorici e modellizzazione molecolare anche multiscala di nanomateriali e di fenomeni di interesse per le nanotecnologie 7. Applicazione delle nanotecnologie, nanomateriali e MNS nei settori medico, farmacologico e biologico |
|||
Email del corso: dottorato.nanotecnologie@units.it |
|||
Corso di dottorato in Neuroscienze e scienze cognitive (sede Amministrativa: Università degli Studi di Trieste)Coordinatore Prof. Andrea Carnaghi Vice Coordinatore Prof. Mauro Bianchi |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca: 1. Neurobiologia, neurogenesi e neurofisiologia cellulare 2. Neuroscienze cliniche 3. Percezione, azione e attenzione 4. Memoria, linguaggio e controllo esecutivo 5. Pensiero, giudizio e decisione 6. Psicologia animale e comparata 7. Neuroscienze cognitive 8. Sviluppo tipico e atipico 9. Psicologia sociale e della personalità 10. Psicologia dello sport |
|||
Email del corso: ncs.program@units.it |
|||
Corso di dottorato in Scienze della terra, fluidodinamica e matematica. Interazioni e metodiche (sede Amministrativa: Università degli Studi di Trieste)Coordinatore Prof. Stefano Maset Vice Coordinatore Prof. Paolo Novati |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca: 1. Fluidodinamica ambientale, nei processi tecnologici e industriali, e nei sistemi biologici 2. Geofisica della terra solida, fluida e geologia 3. Metodi e modelli matematici in fluidodinamica e in geofisica, equazioni differenziali e problemi inversi: aspetti qualitativi, computazionali e numerici 4. Sviluppo e uso di tecniche di Data Science, sia per la costruzione di modelli black-box, statistici a partire da grandi moli di dati, sia per l’analisi di modelli complessi, sfruttando metodi di machine learning |
|||
Email del corso: esfm.adm@units.it |
|||
Corso di dottorato in Storia delle società, delle istituzioni e del pensiero. Dal medioevo all'età contemporanea (sede Amministrativa: Università degli Studi di Trieste; Sede convenzionata: Università degli Studi di Udine)Coordinatore Prof. Paolo Ferrari Vice Coordinatore Prof. Alessandra Cislaghi |
|||
Presentazione del corso |
![]() |
||
Tematiche di ricerca: 1. CURRICULUM: Storia. Dal medioevo all’età contemporanea 2. CURRICULUM: Storia del pensiero e filosofie |
|||
Email del corso: dottorato.stofil@units.it |
|||
Corso di dottorato in Diritto per l'innovazione nello spazio giuridico europeo (sede Convenzionata: Università degli Studi di Trieste; Sede amministrativa: Università degli Studi di Udine)Coordinatore Prof. Paolo Giangaspero Vice Prof. Gian Paolo Dolso |
|||
Corso di dottorato in Scienze dell'antichità (sede convenzionata: Università degli Studi di Trieste; Sede amministrativa: Università Ca' Foscari Venezia)Coordinatore Prof. Filippomaria Pontani Referente per la sede di Trieste Prof. Fulvia Mainardis |
|||
Corso di dottorato in Studi linguistici e letterari (sede Convenzionata: Università degli Studi di Trieste; Sede amministrativa: Università degli Studi di Udine)Coordinatore Prof. Elena Polledri Vice Coordinatore Prof. Caterina Falbo |
|||
Corso di Dottorato Nazionale in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità (sede Convenzionata: Università degli Studi di Trieste; Sede amministrativa: Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli)Coordinatore Prof. Alessandra Cirafici Referente per la sede di Trieste |
|||
Corso di Dottorato Nazionale in Photovoltaics (sede Convenzionata: Università degli Studi di Trieste assieme ad altre 21 Università; Sede amministrativa: Università degli studi di Salerno)Coordinatore Prof. Giovanni Spagnuolo Referente per la sede di Trieste Prof. Alessandro Massi Pavan |
|||
Corso di Dottorato Nazionale in Space Science and Technology - SST (sede Convenzionata: Università degli Studi di Trieste; Sede amministrativa: Università degli studi di Trento)Coordinatore Prof. Roberto Battiston Referente per la sede di Trieste |
|||
Corso di Dottorato Nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico – SSCC (sede Convenzionata: Università degli Studi di Trieste assieme ad altre 28 Università; Sede amministrativa: Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia)Coordinatore Prof. Mario Martina Email del corso: Phd-sdc@iusspavia.it Referente per la sede di Trieste Prof. Lucia Rotaris |