Extended list of publications by
Extended list of publications by Romeo Danielis
Books
Publications on journals or chapters on books
Working papers
Conference presentations
Books
- Romeo Danielis, I trasporti e l'ambiente. Aspetti di economia e politica dei
trasporti, Giappichelli Editore, Torino, 1996.
-
Romeo
Danielis, Interdipendenze settoriali e sistema dei trasporti, Dipartimento
di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Trieste,
Libreria Goliardica Editrice S.r.l., 1997.
-
Romeo
Danielis (ed.) Domanda di trasporto merci e preferenze dichiarate -
Freight Transport Demand and Stated Preference Experiments (bilingue) F. Angeli,
Milano, 2002.
-
Romeo
Danielis e Lucia Rotaris, La mobilità delle persone e la qualità
dell'ambiente nel Friuli Venezia Giulia. I dati e le preferenze dei cittadini,
Edizioni Goliardiche, Trieste, 2007.
- Polidori, G., Borruso, G. Danielis, R. (a cura di) I trasporti ed il mercato
globale, F. Angeli, Milano, 2007.
-
Romeo
Danielis (a cura di)
Il sisema marittimo-portuale del Friuli Venezia Giulia. Aspetti
economici, statistici e storici, Edizioni Università di
Trieste, Trieste, 2011.
-
Romeo
Danielis
(a cura di)
(2015).
L’auto elettrica come innovazione radicale: scenari di
penetrazione di mercato e ricadute economiche e sociali.
Edizioni Università di Trieste, Trieste.
-
Romeo Danielis
(a cura di)
(2016).
La città metropolitana: sfide, rischi e opportunità.
Edizioni Università di Trieste, Trieste.
Publications on journals or chapters on books
- R. Danielis: "Economic Environmental Linkages and Regional Models";,
Pubblication n. 6559, Scuola Superiore G. Reiss Romoli. L'Aquila, April 1988.
- G. Schachter e R. Danielis: "La costruzione della tavola input-output per il
Friuli-Venezia Giulia con il metodo diretto", in (a cura di F. Neri),
Input-output e programmazione economica regionale, Dipartimento di Scienze
Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Trieste, Trieste, pp.
25-31, 1989.
- R. Danielis: "La costruzione della tavola input-output per il Friuli-Venezia
Giulia con il metodo diretto", in (a cura di F. Neri), Input-output e programmazione economica regionale, Dipartimento di Scienze Economiche e
Statistiche, Università degli Studi di Trieste, Trieste, pp. 33-53, 1989.
- T. Gregori and R. Danielis: "Un'analisi della struttura economica del
Friuli-Venezia Giulia nel 1982 sulla base della tavola delle interdipendenze
settoriali", in (a cura di F. Neri), Input-output e programmazione economica
regionale, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università
degli Studi di Trieste, Trieste, pp. 55-80, 1989.
- R. Danielis: "Trading-off Production, Employment and Pollution at a Regional
Level: an Input-Output Multipliers Analysis", Regional Science Review, vol. 17,
pp. 53-69, 1990.
- G. Schachter, A. La Bella, R. Danielis, D. Campisi: "Planning Regional
Development for an Efficient Use of Energy Resources in Italy", System Analysis,
Modelling, Simulation, 7 8, 611-624, Akademie-Verlag Berlin.(1990)
- D. Campisi, R. Danielis, A. La Bella, G. Schachter: "An Empirical Study of
Interregional Transportation Plans", International Journal of Transport
Economics, vol XVIII, no. 1, pp.31-46, February 1991.
- R. Danielis and P. Giacone, "Politiche ambientali e politiche urbanistiche:
nuovi strumenti a confronto", in G. Gorla e F. Boscacci (a cura di), Economie
locali in un ambiente competitivo, F. Angeli, Milano, pp. 191-215, 1991.
- R. Danielis: "Un modello ambientale integrato per l'analisi delle politiche
regionali" , in F. Moraci e A. Ziparo (a cura di), Le analisi per il piano
ambientale, Gangemi Editore, Reggio Calabria, pp.175-88, 1992.
- Campisi, D., Danielis, A. La Bella, M. Gastaldi, e G.Schachter: "Conflicting
Goals in the Italian Multiregional Economy: a Multiobjective Compromise
Analysis". System Analysis, Modelling, Simulation, 1993, Vol. 10, pp. 267-277.
- R. Danielis: "Trasporti ed ambiente: tendenze e politiche nel Regno Unito",
Economia Pubblica, n. 6, pp. 267-279, 1993.
- R. Danielis: "La valutazione del costo sociale dei trasporti: metodi e
risultati", Economia Pubblica, n. 2, pp. 75-101, 1995
- R. Danielis: "Energy use for transport in Italy: past trends", Energy Policy,
Vol. 23, n. 9, pp.799-807, 1995
- R. Danielis: "Consumo di energia ed emissioni di CO2 nei trasporti in
Italia", Economia delle fonti di energia e dell'ambiente, n. 1, 1996.
- R. Danielis: "Il road pricing: una politica auspicabile e realizzabile?,
Trasporti Europei, Anno 1, n. 2, 1996.
- R. Danielis, A. Chiabai e M. De Carli: "The cost of air pollution from road
transport in Italy", in L.J. Sucharov, G. Bidini (eds) Urban Transport and the
Environment for the 21st Century III, Computational Mechanics Publications,
1997, pp. 381-390.
- R. Danielis, "La regolamentazione efficiente delle esternalità da
traffico stradale in un mondo imperfetto" in Società Italiana degli
Economisti dei Trasporti", Atti della IV Riunione Scientifica Annuale, Trieste,
19-21 maggio 1997, I Quaderni di Trasporti Europei, ISTIEE, Trieste, gennaio
1998; pp. 67-96.
- R. Danielis e A. Chiabai "Estimating the cost of air pollution from road
transport in Italy", Transportation Research: Part D, vol. 3, no. 4, pp.
249-258, 1998.
- R. Danielis "Assessing the environmental impact of logistics: theoretical
issues and empirical evidence", in Study on the Location of Logistic Nodes, I Quaderni di Trasporti Europei, Trieste, nov. 1998.
- T. Soffritti e R. Danielis "How alternative are alternative fuels?",
Trasporti Europei, Anno IV, n. 10, 1998, pp.43-49.
- A. DEL GIUDICE, DANIELIS R. (1999). I trasporti e l'ambiente: evidenze
empiriche e prospettive future. FUTURIBILI. vol. 1, pp. 30-65 ISSN: 1971-0720.
- R. Danielis "The air pollution coss caused by road transport: estimates for
Trieste, Italy", Proceedings of the 8th International Symposium on Transport and
Air Pollution including COST 319 Final Conference, 31 May - 2 June, Graz,
Austria.
- R. Danielis e L. Rotaris "Analysing freight transport demand using stated
preference data: a survey, Trasporti Europei, Anno V, n. 13, 1999, pp.30-38
- MARCUCCI E, DANIELIS R. (2000). Road investment effects with private and
public users and the Downs-Thompson paradox. In: L. SUCHAROV, C.A. BREBBIA.
Urban Transport and the Environment for the 21st Century. SOUTHAMPTON, BOSTON:
WIT Press.
- DANIELIS R. (2000). Il sistema economico del Friuli Venezia Giulia di fronte
all'allargamento dell'Unione Europea ai paesi dell'Europa centro-orientale:
rischi ed opportunit. EST-OVEST. vol. 6, pp. 159-186 ISSN: 0046-256X.
- Danielis, R. e Rotaris, L. "Air pollution and human health: the external
costs in Italy", Trasporti Europei, 2000, Anno VI, Numero 16, pp. 20-28.
- Danielis, R. "La teoria economica dei costi esterni dei trasporti" in
ANFIA-ACI (2001) I costi e benefici esterni del trasporto, Torino.
- Danielis, R. Rotaris, L. "La valutazione dei costi dell'inquinamento
atmosferico e del rumore in Italia" in ANFIA-ACI (2001) I costi e benefici
esterni del trasporto, Torino.
- Borruso, G., Danielis, R. Rotaris, L. "I costi dell'inquinamento atmosferico
e acustico" in ANFIA-ACI (2001) I costi e benefici esterni del trasporto,
Torino.
- Danielis, R. Rotaris, L. "Rassegna e confronto degli studi europei in tema di
quantificazione dei costi esterni nel settore del trasporto" in ANFIA-ACI (2001)
I costi e benefici esterni del trasporto, Torino.
- Borruso, G., Danielis, R. Rotaris, L. "I costi esterni dell'inquinamento
atmosferico ed acustico: una stima per l'Italia" Sistemi di Trasporto, Anno
XXIV, N. 2/2001, pp. 22-32.
- Danielis, R, Rotaris, L. (2001) “Characteristics of Freight Transport Demand in the Friuli Venezia Giulia Region: a Summary”, in Danielis, R. (a cura di),
Domanda di trasporto merci e preferenze dichiarate - Freight transport demand and Stated Preferences Experiments (bilingue), Franco Angeli, Milano.
- Danielis, R. e Rotaris, L. (2002), “Shippers’ preferences
for freight transport services: a conjoint analysis experiment
for an Italian region”, Trasporti europei, Anno VII,
Numero 22, pp. 28-36.
- DANIELIS R., MARCUCCI EDOARDO. (2002). Bottleneck road congestion pricing
with a competing railroad service. TRANSPORTATION RESEARCH PART E-LOGISTICS AND
TRANSPORTATION REVIEW. vol. 38, pp. 379388 ISSN: 1366-5545.
- Rotaris, L. e Danielis, R. "La domanda di trasporto pubblico extraurbano:
un'applicazione della conjoint analysis" Sistemi di Trasporto, Anno XXV, N.
1/2002, pp. 5-14.
- Danielis, R. e Rotaris, L. "I servizi preferiti di trasporto merci:
Un'indagine-campione condotta nel Friuli Venezia Giulia sui fattori che
orientano le scelte delle aziende di produzione", Terra Mare Cielo, 43, giugno
(2002), 23-30.
- TIBERI VIPRAIO PATRIZIA, DANIELIS R. (2002). Scambi commerciali e
investimenti esteri del Friuli Venezia Giulia nell'Est Europeo: un approccio
evolutivo. ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE. vol. 167 ISSN: 0391-2078.
- DANIELIS R., ROTARIS L. (2003). La stima dei costi esterni dei trasporti:
difficolt teoriche e applicative. ECONOMIA PUBBLICA. vol. XXXIII (1) ISSN:
0390-6140.
- DANIELIS R., ROTARIS L. (2003). Le preferenze degli utenti del servizio di
trasporto merci: i risultati di un esperimento di conjoint analysis condotto in
Friuli Venezia Giulia. In: G. BORRUSO E G. POLIDORI A CURA DI. Trasporto merci,
logistica e scelta modale. I presupposti economici del riequilibrio modale in
Italia. (vol. 1, pp. 145-171). ISBN: 8846449010. MILANO: F. Angeli.
- T. GREGORI, DANIELIS R. (2003). Un modello di competizione intermodale la
Stackelberg. In: G. BORRUSO E G. POLIDORI A CURA DI. Trasporto merci, logistica
e scelta modale. I presupposti economici del riequilibrio modale in Italia.
(vol. 1, pp. 249-278). ISBN: 8846449010. MILANO: F. Angeli (ITALY).
- DANIELIS R. (2003). Le dimensioni e le motivazioni del trasporto delle merci
in conto proprio in Italia. In: BORRUSO E G. POLIDORI A CURA DI. Trasporto
merci, logistica e scelta modale. I presupposti economici del riequilibrio
modale in Italia. (vol. 1, pp. 351-378). ISBN: 8846449010. MILANO: F. Angeli
(ITALY).
- Danielis, R. e Rotaris, L. (2003)"Citizens' preferences for town centre
traffic restrictions: a conjoint analysis experiment", Trasporti europei, pp.
56-60.
- Zotti, J. e Danielis, R. (2003-4)"Freight Transport Demand in the
mechanical Sector of Friuli Venezia Giulia: The choice between intermodal and
road transport", European Transport \ Trasporti Europei, n 25-26, pp. 9-20.
- Marcucci, E. e Danielis, R. "Congestione, investimenti in strade ed il
paradosso di Down-Thompson in presenza di trasporto promiscuo" in E. Venezia (a
cura di) (2004), Economia di mercato e Trasporti. Atti della V riunione
scientifica annuale della Società Italiana degli Economisti dei Trasporti,
F. Angeli, Milano.
- Gregori, T. e Danielis, R. "L'impatto sulla città delle politiche di
gestione del traffico urbano" in E. Venezia (a cura di) (2004), Economia di
mercato e Trasporti. Atti della V riunione scientifica annuale della Società
Italiana degli Economisti dei Trasporti, F. Angeli, Milano.
- DANIELIS R. (2004). Le stazioni ferroviarie come luogo economico. In: EZIO
GODOLI E ANTONIETTA IOLANDA LIMA. Archietettura Ferroviaria in Italia.
Novecento. (vol. 2, pp. 443-452). PALERMO: Dario Flaccovio Editore (ITALY).
- Danielis, R. "Il trasporto intermodale: quale ruolo per l'analisi
economica?" Atti SIET, Genova 2004.
- Danielis, R. "L'analisi del trasporto merci tramite i modelli di scelta
discreta", Atti SIET, Trasporti e Politiche Economiche, Palermo 2004.
- DANIELIS R., MARCUCCI E, ROTARIS L. (2005). Logistics managers stated
preferences for freight service attributes. TRANSPORTATION RESEARCH PART
E-LOGISTICS AND TRANSPORTATION REVIEW. vol. 41 (3), pp. 201-215 ISSN: 1366-5545.
- Danielis, R. (2005) "Passeggeri, merci e sostenibilità ambientale", in
Futuribili, 1-2, pp. 164-186, 2005
- Borruso, G., Polidori, G., Danielis, R. (2005) "Introduzione" in G. Borruso e
G. Polidori (2005), Riequilibrio e integrazione modale nel trasporto delle merci
in Italia: attori e casi di studio, F. Angeli, Milano.
- DANIELIS R. (2005). L'analisi della domanda di trasporto merci tramite le
preferenze dichiarate nei modelli a scelta discreta: questioni aperte. In: G.
BORRUSO E G. POLIDORI. Riequilibrio e integrazione modale nel trasporto delle
merci in Italia: attori e casi di studio. (vol. 1, pp. 23-43). ISBN: 8846466438.
MILANO: F. Angeli (ITALY).
- DANIELIS R. (2005). Un'introduzione ai modelli a scelta discreta. In:
MARCUCCI E. I modelli a scelta discreta per l'analisi dei trasporti. (pp. 15-91).
ISBN: 8843033417. ROMA: Carocci.
- Danielis, R., Edoardo Marcucci, Jacopo Zotti (2005) "Raramente e
controvoglia", ItaliaMondo: Logistica e intermodalità, Maggio.
- ROTARIS L, DANIELIS R. (2005). Il difficile processo di convergenza fra la
teoria e la pratica della regolamentazione del trasporto merci in ambito urbano.
In: VENEZIA E. Trasporto urbano Urban transport. (pp. 107-119). ISBN:
8846467981. MILANO: F. Angeli.
- DANIELIS R. (2006). Il trasporto intermodale ferroviario: quale ruolo per
l'analisi economica?. In: GIANCARLO POLIDORI , ENRICO MUSSO , EDOARDO MARCUCCI.
I trasporti e l'Europa. Politiche, infrastrutture, concorrenza. (vol. 1, pp.
159-171). ISBN: 8846477790. MILANO: F. Angeli (ITALY).
- SAVERIA CAPELLARI, DANIELIS R. (2006). Innovazione, spillover e
concentrazione geografica. In: SAVERIA CAPELLARI (a cura di). Ricerca,
innovazione e territorio. Analisi economica dell'innovazione, strumenti di
valutazione delle politiche e posizione del Friuli Venezia Giulia nel contesto
europeo ed italiano. (vol. 1, pp. 56-66). ISBN: 8846474155. MILANO: F. Angeli
(ITALY).
- DANIELIS R. (2006). Correlazioni, confronti e cluster innovativi a livello
regionale. In: SAVERIA CAPELLARI (a cura di). Ricerca, innovazione e territorio.
Analisi economica dell'innovazione, strumenti di valutazione delle politiche e
posizione del Friuli Venezia Giulia nel contesto europeo ed italiano. (vol. 1,
pp. 172-178). ISBN: 8846474155. MILANO: F. Angeli.
- DANIELIS R. (2006). Correlazioni, confronti e cluster innovativi a livello
regionale. In: SAVERIA CAPELLARI (a cura di). Ricerca, innovazione e territorio.
Analisi economica dell'innovazione, strumenti di valutazione delle politiche e
posizione del Friuli Venezia Giulia nel contesto europeo ed italiano. (vol. 1,
pp. 172-178). ISBN: 8846474155. MILANO: F. Angeli.
- DANIELIS R. (2006). Evidenze sull'innovazione del Friuli Venezia Giulia sulla
base dell'European Innovation Scoreboard e dei dati censuari. In: SAVERIA
CAPELLARI A CURA DI. Ricerca, innovazione e territorio. Analisi economica
dell'innovazione, strumenti di valutazione delle politiche e posizione del
Friuli Venezia Giulia nel contesto europeo ed italiano. (vol. 1, pp. 179-201).
ISBN: 8846474155. MILANO: F. Angeli (ITALY).59
- GIOVANNI CRISTIANO PIANI, DANIELIS R. (2006). Approfondimenti settoriali
tramite indagine sulle preferenze delle imprese nel Friuli Venezia Giulia. In:
SAVERIA CAPELLARI A CURA DI. Ricerca, innovazione e territorio. Analisi
economica dell'innovazione, strumenti di valutazione delle politiche e posizione
del Friuli Venezia Giulia nel contesto europeo ed italiano. (vol. 1, pp.
202-220). ISBN: 8846474155. MILANO: F. Angeli (ITALY).60
- DANIELIS R. (2006). Air pollution and road transport in Europe. A cluster and
a regression analysis among countries and cities. POMORSKI ZBORNIK. vol. 44
ISSN: 0554-6397.
- TANIA GALLIZIA, DANIELIS R., PATRIZIA DE LUCA. (2007). La programmazione
commerciale nel Friuli Venezia Giulia: due modelli a confronto,. CONGIUNTURA.
pp. 49-63 ISSN: 1827-0727.
- DANIELIS R., MARCUCCI, E. (2007). Attribute cut-offs in freight service
selection. TRANSPORTATION RESEARCH PART E-LOGISTICS AND TRANSPORTATION REVIEW.
vol. 43 (5), pp. 506-515 ISSN: 1366-5545.
- DANIELIS R. (2007). L'inquinamento atmosferico da traffico in Italia: un
confronto con gli altri paesi europei. In: POLIDORI, G, BORRUSO, G, DANIELIS R.
I trasporti ed il mercato globale. (pp. 159-171). ISBN: 978-88-464-8890-9.
MILANO: F. Angeli (ITALY).
- DANIELIS R., MARCUCCI, E. (2007). Le prospettive di mercato del trasporto
intermodale ferroviario. In: A. CAPPELLI, A LIBARDO, S. NOCERA. Binari sul mare.
Scenari di integrazione del trasporto merci. (vol. 1, pp. 141-155). ISBN:
978-88-6049-035-3. ROMA: OFFICINA.
- DANIELIS R., V.A. TORBIANELLI. (2007). The demand for transport and logistics
services in the Friuli Venezia Giulia Region. POMORSTVO. pp. 129-138 ISSN:
1332-0718.
- J. MASSIANI, DANIELIS R., E. MARCUCCI. (2007). The heterogeneity in shipper's
value of time. Results from an SP experiment using mixed logit and latent class.
POMORSTVO. vol. 21 (2), pp. 69-94 ISSN: 1332-0718.
- MARCUCCI E, DANIELIS R. (2008). The Potential Demand for a Urban Freight
Consolidation Centre. TRANSPORTATION. vol. 35 (2), pp. 269-289 ISSN: 0049-4488.
doi:10.1007/s11116-007-9147-3.
- Massiani, J., Marcucci, E., Danielis, R. (2009) "Specific vs. generic goods:
implications for transport demand analysis";, International Journal of Transport
Economics, Vol. XXXVI, n° 3, October, pp. 377-395.
- Marcucci, E., Danielis, R. (2009), "Trasporto merci: stradale o intermodale
ferroviario? La struttura delle preferenze di un campione di aziende
manifatturiere italiane", L'Industria, Lug- Sett, pp. 489-522.
- Massiani, J., Danielis, R., Marcucci, E. (2009), "L'apport
des préférences déclarées à la logistique urbaine: acquis et
perspectives " Transports, n°
457, sept.-oct., pp. 307-317.
- Danielis, R., Rotaris, L. (2009) “Le decisioni di gruppo in
materia di trasporti: teorie e modelli”, in Borruso, G., Forte,
E., Musso, E. (a cura di) Economia dei trasporti e logistica
economica. Ricerca per l’innovazione e politiche di governance,
Giordano Editore, Napoli.
- Danielis, R., Rotaris, L., Marcucci, E. (2009) “Il road
pricing: dalla teoria all’applicazione ecopass a Milano”, in
Marletto, G., Musso, E. (a cura di) Trasporti, ambiente e
territorio. La ricerca di un nuovo equilibrio, FrancoAngeli,
Milano.
- Danielis, R., Rotaris, L., Kropf, S. (2009) "European transport integration:
reconciling accessibility and environmental concerns" EST-OVEST, N. 1. marzo.
http://www.est-ovest.eu/ , ISSN 0046-256X
- Marcucci, E., Danielis, R., Rotaris, L. (2010), "Environmental quality
and accessibility trade-offs in household residential location choice: a test of
the representative member hypothesis and relative power analysis", Rivista di
Scienze Regionali/Italian Journal of Regional Science, vol. 9, n°2, pp. 25-46.
- Rotaris, L., Danielis, R., Marcucci, E., Massiani, J. (2010)
“The urban road pricing scheme to curb pollution in Milan,
Italy: Description, impacts and preliminary cost–benefit
analysis assessment”, Transportation Research Part A 44:
359–375.
-
Rotaris, L., Danielis, R. (2010) “L’ultimo miglio delle attività
Ho.Re.Ca. localizzate in ambito urbano: caratteristiche e
criticità”, in Borruso, G., Danielis, R., Musso, E. (a cura di)
Trasporti, logistica e reti di imprese: competitività del
sistema e ricadute sul territorio, FrancoAngeli, Milano.
-
Danielis, R., Rotaris, L., Marcucci, E. (2010) “Urban freight
policies and distribution channels: a discussion based on
evidence from Italian cities”, European Transport/Trasporti
Europei 46: 114–146.
-
Rotaris, L., Danielis, R. (2011) “Willingness to Pay for Fair Trade Coffee: A Conjoint Analysis Experiment with Italian Consumers”,
Journal of Agricultural & Food Industrial Organization, Manuscript 1305.
- Marcucci, E., Stathopoulos, A., Rotaris, L., Danielis, R. (2011) “Comparing single and joint preferences: a choice experiment on residential location in three-member households”,
Environment and Planning A 43:1209–1225.
- Danielis, R., Maggi, E., Rotaris, L., Trentini, A. (2011) “Il ruolo del grossista nella distribuzione urbana di alcuni generi alimentari”,
Sistemi di Logistica Anno IV - n.2: 7–13.
- Danielis, R., Rotaris, L., Buzzulini, L. Biktimirova, E. (2011) “Road transport or rolling motorway? An Italian case study”, in Marcucci, E., Musso, E. (a cura di)
Sostenibilità, Qualità e Sicurezza nei Sistemi di Trasporto e Logistica, FrancoAngeli, Milano.
- Danielis, R. (2011) “Discussione”, pp. 678-681. In Fabrizio
Balassone e Piero Casadio (a cura di) Le infrastrutture in
Italia: dotazione, programmazione, realizzazione, Serie Seminari
e Convegni n. 7, Banca d’Italia, Roma, Aprile.
-
Rotaris, L., Danielis, R., Sarman, I., Marcucci, E. (2011)
“Testing
for nonlinearity in the choice of a freight transport service”, European Transport/Trasporti
Europei (50).
- Rotaris, L., Danielis, R., Rosato, P. (2012) “Commuting behavior and residential choice by university students”,
Rivista di
Scienze Regionali/Italian Journal of Regional Science, vol. 11, issue n°3, pp.
51-74.
- Rotaris L, Danielis R., Rosato P. (2012). Value of travel time for university students: a revealed/stated preference analysis.
JOURNAL OF ENVIRONMENTAL ECONOMICS AND POLICY, vol. 2012, p. 1-21, ISSN: 2160-6544, doi: 10.1080/21606544.2012.697340
- Edoardo Marcucci, Amanda Stathopoulos, Romeo Danielis (2012) "Urban freight policies and tourism. The case of own-account operators in Rome’s limited traffic zone," RIEDS -
Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica - Italian Review of Economics, Demography and Statistics, SIEDS Societa' Italiana di Economia Demografia e Statistica, vol. 0(2), pages 121-139.
- Romeo Danielis, Lucia Rotaris, Edoardo Marcucci, Jérome Massiani,
(2012) "A medium term evaluation of the Ecopass road pricing scheme in Milan: economic, environmental and transport impacts,"
ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, Franco Angeli Editore, vol. 2012(2), pages 49-83.
- Romeo Danielis, Lucia Rotaris, Eva Valeri, 2012. "Carsharing for tourists,"
RIEDS - Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica - Italian Review of Economics, Demography and Statistics, SIEDS Societa' Italiana di Economia Demografia e Statistica, vol. 0 (2), pages 103-119.
-
Romeo Danielis, Elena Maggi, Lucia Rotaris, Eva
Valeri (2013) Urban freight distribution: urban
supply chains and transportation policies, eds. Ben-Akiva
M., Meersman H., Van De Voorde E., Freight Transport
Modeling, Emerald Group Publishing ISBN Print:
9781781902851
- Romeo Danielis, Tullio Gregori (2013) An input-output-based
methodology to estimate the economic role of a port: The case of
the port system of the Friuli Venezia Giulia Region, Italy,
Maritime Economics & Logistics (2013) 15, 222–255.
doi:10.1057/mel.2013.1
- Romeo Danielis (2013) Introduzione alla rivista di economia e politica dei trasporti. Perché una nuova rivista?,
Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 1.
- Romeo Danielis (2014) - Quale politiche per promuovere le automobile elettriche in Italia? Un commento,
Rivista di Economia e Politica dei Trasporti
- Andrea Rusich, Romeo Danielis (2014) - Scenari simulativi del costo privato e sociale dell’automobile. Una stima per 7 modelli con diverse tecnologie propulsive in vendita in Italia,
Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n.
1.
- Romeo Danielis, Lucia Rotaris (2014) - The rolling motorway as an alternative to door-to-door unimodal road transport: lessons from the Trieste-Chop project,
Zeitschrift fuer Verkehrswissenschaft 85 (1), ISSN: 0044-3670
- Rotaris, L. & Danielis, R. (2014). The impact of transportation demand management policies on commuting to college facilities: A case study at the University of Trieste, Italy.
Transportation Research Part A: Policy and Practice, Vol. 67, pp. 127–140.
- Romeo Danielis (2014) Quale politica per il settore dei trasporti in Italia, in “Crescita, investimenti e territorio: il ruolo delle politiche industriali e regionali”, a cura di (Riccardo Cappellin, Enrico Marelli, Enzo Rullani e Alessandro Sterlacchini), ebook. Website “Scienze Regionali” (www.rivistasr.it), eBook 2014.1, ISBN 9788890963605.
- Romeo Danielis (2014) - Quali politiche per promuovere le automobile elettriche in Italia? Un commento,
Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, 1
- Rotaris, L., Danielis, R. (2014) La mobilità universitaria:
esperienze internazionali e italiane a confronto, Rivista di
Economia e Politica dei Trasporti, n. 2.
-
Danielis, R., Rotaris, L., Rusich, A., & Valeri, E. (2014). Understanding the demand for carsharing: lessons from Italian case studies.
International
Journal of Transport Economics, 41(3), 327-360.
- Valeri, E., & Danielis, R. (2015). Simulating the market penetration of cars with alternative fuel\powertrain technologies in Italy.
Transport Policy, 37, 44-56.
- Danielis, R. (2015) L’automobile elettrica in Italia: un’opportunità da cogliere?
Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 2.
- Rotaris, L., Danielis, R. (2015) “Commuting to college: The
effectiveness and social efficiency of transportation demand
management policies” Transport Policy 44: 158-168.
- Rusich, A., & Danielis, R. (2015). Total cost of ownership,
social lifecycle cost and energy consumption of various
automotive technologies in Italy. Research in Transportation
Economics, 50, 3-16.
-
Danielis, R.
(a cura di)
(2015).
L’auto elettrica come innovazione radicale: scenari di
penetrazione di mercato e ricadute economiche e sociali.
Edizioni Università di Trieste, Trieste.
- Romeo Danielis, "La diffusione dell’auto elettrica: uno
sguardo a livello mondiale", in: Romeo Danielis (a cura di), "L’auto
elettrica come innovazione radicale: scenari di penetrazione di
mercato e ricadute economiche e sociali", Trieste, EUT Edizioni
Università di Trieste, 2015, pp. 8-29.
- Andrea Rusich, Romeo Danielis, "The private and social cost
of the electric car: a comparison between models of different
car market segments", in: Romeo Danielis (a cura di), "L’auto
elettrica come innovazione radicale: scenari di penetrazione di
mercato e ricadute economiche e sociali", Trieste, EUT Edizioni
Università di Trieste, 2015, pp. 30-45.
- Adriana Monte, Romeo Danielis, "Mobilità e utilizzo potenziale di automobili elettriche: un’analisi sulla base dei dati censuari per il Friuli Venezia Giulia", in: Romeo Danielis (a cura di), "L’auto elettrica come innovazione radicale: scenari di penetrazione di mercato e ricadute economiche e sociali", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2015, pp. 64-76.
- Romeo Danielis, Adriana Monte, "Un’analisi della
sostenibilità della mobilità urbana dei passeggeri nei comuni
capoluogo di provincia italiani", in: Romeo Danielis (a cura
di), "L’auto elettrica come innovazione radicale: scenari di
penetrazione di mercato e ricadute economiche e sociali",
Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2015, pp. 122-147.
- Lucia Rotaris, Romeo Danielis, "I fattori socio-economici
che influenzano la scelta del carsharing", in: Romeo Danielis (a
cura di), "L’auto elettrica come innovazione radicale: scenari
di penetrazione di mercato e ricadute economiche e sociali",
Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2015, pp. 167-182.
- Romeo Danielis, Lucia Rotaris, "Le funzioni della città
metropolitana", in: Giovanni Carrosio, Marco Cesa, Igor
Ciuffarin, Alessia Ottavia Cozzi, Romeo Danielis, Paola Di Biagi,
Pietro Faraguna, Federico Gambini, Paolo Giangaspero, Claudia
Marcon, Alessandra Marin, Giorgio Osti, Lucia Rotaris, "La città
metropolitana di Trieste. Analisi territoriale, economica,
sociologica, giuridica", Trieste, EUT Edizioni Università di
Trieste, 2015, pp. 84-116.
- Romeo Danielis
(a cura di)
(2016).
La città metropolitana: sfide, rischi e opportunità.
Edizioni Università di Trieste, Trieste.
-
Romeo Danielis, Lucia Rotaris (2016), Le motivazioni economiche
della città metropolitana. Un'analisi della letteratura sul
dimensionamento efficiente dei servizi pubblici locali, in Romeo Danielis
(a cura di)
(2016).
La città metropolitana: sfide, rischi e opportunità.
Edizioni Università di Trieste, Trieste.
-
Tullio Gregori, Romeo Danielis (2016) “Gli impatti del collasso del commercio mondiale del 2009 sul sistema portuale del Friuli Venezia Giulia”, in S. Capellari (ed) Mercato del Lavoro, Disoccupazione e riforme strutturali in Italia, Scritti in onore di Fabio Neri, EUT, Trieste.
- Romeo Danielis, Lucia Rotaris, Ila Maltese (2016) La domanda di carsharing attuale e potenziale degli studenti universitari milanesi
(in pubblicazione)
- Danielis, R., Rotaris, L., Rusich, A., Valeri, E. (2016). The Potential Demand for Carsharing by University Students: An Italian Case Study. SCIENZE REGIONALI.
- Tullio Gregori, Romeo Danielis (2016) Un’analisi delle ricadute su un sistema portuale della contrazione del commercio mondiale.
EUT Edizioni Università di Trieste.
- Danielis, R., Rotaris, L. (2017). The market potential for carsharing services in small to medium-size towns. International Journal of Transport Economics, 44(1), pp. 73-98.
- Danielis, R., Rotaris, L., Monte, A. (2017). Indicatori di sostenibilità della mobilità urbana. Un’applicazione all’Italia e al Friuli Venezia Giulia. pp.103-130. In Capellari, Saveria (a cura di) Le politiche strutturali e la misurazione dei loro effetti: aspetti territoriali - ISBN:9788883039065
- Danielis, R., Rotaris, L., Monte, A. (2018). Composite indicators of sustainable urban mobility: Estimating the rankings frequency distribution combining multiple methodologies. International Journal of Sustainable Transportation, 12(5), 380-395.
- Giansoldati M., Rotaris L., Danielis R., Scorrano M. (2017), "La stima della domanda di auto elettriche basata sulla metanalisi", Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, N. 2, article 5, https://www.openstarts.units.it/bitstream/10077/22580/1/REPoT_2017%282%29-5_Giansoldati_Rotaris_Danielis_Scorrano.pdf
- Scorrano M., Danielis R., Giansoldati M. (2017), "Conviene acquistare un’automobile elettrica? Un’applicazione all’Italia del modello del costo totale di possesso", Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, N. 2, article 4, https://www.openstarts.units.it/bitstream/10077/21904/1/REPoT_2017%282%29-4_Scorrano-Danielis-Giansoldati.pdf
- Giansoldati M., Danielis R., Rotaris L., Scorrano M. (2018), "The Role of Driving Range in Consumers' Purchasing Decision for Electric Cars in Italy", Energy, Vol. 165, Part A, December, pp. 267-274, https://doi.org/10.1016/j.energy.2018.09.095
- Danielis, R., Rotaris, L., Valeri, E. (2018). Policy Evaluation Studies in City Logistics: A Review of the Literature, Scienze Regionali (Italian Journal of Regional Science, vol. 17 (3) pp.371-427.
-
Rotaris, L., Danielis, R. (2018). The role for carsharing in
medium to small-sized towns and in less-densely populated rural
areas. Transportation Research Part A: Policy and Practice, 115,
49-62.
- Danielis R., Giansoldati M., Rotaris L. (2018), "A Probabilistic Total Cost of Ownership Model to Evaluate the Current and Future Prospects of Electric Cars Uptake in Italy", Energy Policy, Vol. 119, August, pp. 268-281, https://doi.org/10.1016/j.enpol.2018.04.024
- Cavallaro, F., Danielis, R., Nocera, S., Rotaris, L. (2018). Should BEVs be subsidized or taxed? A European perspective based on the economic value of CO2 emissions. Transportation Research Part D: Transport and Environment, 64, 70-89.
- Scorrano M., Danielis R., Giansoldati M. (2018), Un modello di stima del Costo Totale di Possesso per valutare la convenienza all’acquisto di un’auto elettrica in Diritto, economia e società. In ricordo di Luisa Cusina, EUT Edizioni Università di Trieste
- Scorrano M., Danielis R. (2018), Scenari futuri del mix elettrico in Europa ed in Italia: un’applicazione del metodo delle serie storiche in Energia e innovazione tra flussi globali e circuiti locali (a cura di Osti, G. e Pellizzoni, L.), EUT Edizioni Università di Trieste
- Rotaris, L., & Danielis, R. (2019). The willingness to pay for a carbon tax in Italy. Transportation Research Part D: Transport and Environment, 67, 659-673.
- Rotaris, L., Danielis, R., Maltese, I. (2019). Carsharing use by college students: The case of Milan and Rome. Transportation Research Part A: Policy and Practice, 120, 239-251.
- Monte, A., Schoier, G., Danielis, R., Rotaris, L. (2019). Sustainability of trasport in Italian cities: an intertemporal comparison. RIEDS-Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica-Italian Review of Economics, Demography and Statistics, 73(1), 17-28.
Working papers
- R. Danielis e L. Rotaris - The use of the stated preference method to analyse
freight transport demand: a survey and a research project for the Friuli-Venezia
Giulia Region, WP DiSES 68, Università di Trieste
- R. Danielis - La teoria economica e la stima dei costi esterni dei trasporti,
WP DiSES 79, Università di Trieste
- R. Danielis, L. Rotaris - Rassegna critica delle stime dei costi esterni dei
trasporti e Appendice Statistica, WP DiSES 80, Università di Trieste (appendice)
- G. Borruso, R. Danielis, L. Rotaris - Metodologia per la stima
dell'inquinamento atmosferico e del rumore, WP DiSES 81, Università di Trieste
- R. Danielis, L. Rotaris - Il costo dell'inquinamento atmosferico e del rumore
in Italia, WP DiSES 82, Università di Trieste
- Lucia Rotaris, Silvano Da Rold e Romeo Danielis -
Le preferenze per la
chiusura al traffico del centro storico di Belluno: un'applicazione della
conjoint analysis, WP DiSES 87, Università; di Trieste
- Romeo Danielis - Air pollution and road transport in Europe . A cluster and a
regression analysis among countries and cities, WP DiSES 105, Università; di
Trieste
- Romeo Danielis ed Edoardo Marcucci - Trasporto stradale o intermodale
ferroviario? I risultati di un'indagine sulla struttura delle preferenze di
alcune aziende manifatturiere italiane, WP DiSES 107, Università; di Trieste
- Tania Gallizia, Romeo Danielis e Patrizia de Luca -
La programmazione
commerciale nel Friuli Venezia Giulia: due modelli a confronto, WP DiSES 112,
Università; di Trieste
- Edoardo Marcucci, Romeo Danielis, Guido Paglione -
A methodology to evaluate
the prospects for the introduction of a new city logistics service, WP DiSES
114, Università di Trieste
- Romeo Danielis, Edoardo Marcucci -
L'accettabilità del centro di distribuzione
urbana delle merci. Un'analisi sulle preferenze dei negozianti nella citt di
Fano Working Papers SIET - ISSN 1973-3208
- DANIELIS R., MARIAGRAZIA DOTOLI, MARIA PIA FANTI, AGOSTINO M. MANGINI,
RAFFAELE PESENTI, GABRIELLA STECCO, WALTER UKOVICH. (2008).
Integrated ICT
system for logistics: the case of the Italian region Friuli Venezia Giulia.
Working Paper DiSES 120, Università di Trieste.
- DANIELIS R., LUCIA ROTARIS, STEPHAN KROPF. (2008).
European transport
integration: recent trends in the EU15 and the EU10 Member States transport
systems. Working Paper DiSES 121, Università di Trieste.
- Lucia Rotaris, Romeo Danielis, Edoardo Marcucci, Jérôme Massiani
The urban
road pricing scheme to curb pollution in Milan: a preliminary assessment,
Working Paper DiSES 122, Università di Trieste.
- Lucia Rotaris, Alessia Piccolo, Romeo Danielis
Disponibilità a pagare per
prodotti equo-solidali: il caso del caffè, , Working Paper DiSES 126, Università
di Trieste.
- Danielis, R., Rotaris, L., Buzzulini, L. Biktimirova, E.
(2010) “The choice between road transport and rolling motorway:
a case study”, Working Papers SIET 2010.
- Danielis, R. Rotaris,
L., Marcucci, E., Massiani, J. (2011) "An economic, environmental and transport evaluation of the Ecopass scheme in Milan: three years later"
- Danielis R., (2012), I trasporti in Italia: mercati e politiche.
Working Paper Siet
- Danielis R., Gregori T., (2012),
An input-output based methodology to estimate the economic role of a port: the case of the port system of the Friuli Venezia Giulia Region, Italy.
Working Paper Siet
-
Rusich, A., Danielis, R. (2013) - The private and social monetary costs and the energy consumption of a car. An estimate for seven cars with different vehicle technologies on sale in Italy, SIET Working paper
-
R. Danielis, L. Rotaris (2015), "In search of potential markets for carsharing services. Annex", Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche "Bruno de Finetti", Università degli Studi
di Trieste.
- Danielis, R., Rotaris, L., Rusich, A., & Valeri, E. (2015). "The potential demand for carsharing from university students: an Italian case study.
Appendix to the paper published on SCIENZE REGIONALI. Italian Journal of Regional Science".
-
Conference presentations since 2004
- Rotaris, L e R. Danielis, (2004), "Mobilità, inquinamento atmosferico e
patologia asmatica: a quanto sono disposto a rinunciare?", atti del IV Congresso
annuale CIRIAF dal titolo: Sviluppo sostenibile e tutela dell'ambiente e della
salute umana, Università degli studi di Perugia, Facoltà di
Ingegneria, 2-3 Aprile 2004. Conferenza di presentazione dei risultati del
gruppo di ricerca PRIN 2002, Riequilibrio ed integrazione modale nel trasporto
delle merci: gli attori ed i casi italiani, Facoltà di Economia, Aula
Conferenze, 1 piano,15 settembre 2004, ore 14-18.30 L'analisi del trasporto
merci tramite le preferenze dichiarate: questioni aperte - Romeo Danielis,
Università degli Studi di Trieste
- Massiani, J., Danielis, R., Marcucci, E. (2004) Heterogeneity in
freight shippers' preferences. European Transport Conference, annual conference
of the Association for European Transport. Strasbourg, 4-6 Oct 2004.
- R. Danielis, E. Marcucci, Analyzing heterogeneity in shipper's preferences
for freight transport, Lugano, 12-13 novembre 2004, Nectar Cluster Meeting,
Cluster su Intermodalità
- E. Marcucci, R. Danielis, J. Zotti, Shipper's preferences for freight
transport attributes: a road vs intermodal stated preference exercise with
cut-off analysis, Lugano, 12-13 novembre 2004, Nectar Cluster Meeting, Cluster
su Intermodalità
- R. Danielis,
Il trasporto intermodale: quale ruolo per l'analisi economica,
VII Riunione Scientifica della Società Italiana degli Economisti dei
Trasporti, Genova, "I trasporti e l'Europa: politiche, infrastrutture,
concorrenza", Genova, 10-20 novembre 2004.
- R. Danielis e J. Zotti "La percezione del trasporto intermodale delle merci
da parte delle imprese manifatturiere" V congresso nazionale CIRIAF, 8-9 Aprile
2005.
- R. Danielis, "La city logistics: dalla teoria alla pratica", Forl, 21
settembre 2005, La logistica tra sviluppo e regolazione. Giornata di studio a
cura del Servizio Programmazione dell'Amm.ne provinciale di Forl-Cesena in
collaborazione con Antares, centro di ricerche del Polo scientifico- didattico
di Forl
- Romeo Danielis, "Sustainability and efficiency in urban goods transport" -
Nectar Cluster 1 Seminar 15th and 16th October 2005, Fiesole, Firenze
(Italy)
- Danielis, R. -
Evidenze empiriche sull'inquinamento atmosferico da traffico
nei paesi europei, VIII Riunione Scientifica della Società Italiana degli
Economisti dei Trasporti, "I trasporti ed il mercato globale ", Trieste, 29, 30
giugno - 1 luglio 2006
- E. Marcucci e R. Danielis,
Centri urbani di distribuzione delle merci e
politiche del traffico: Una valutazione empirica tramite le preferenze
dichiarate, XXVII Conferenza Scientifica Annuale dell'AISRe, Mercati locali del
lavoro come reti, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, 12-14 ottobre 2006
- E. Marcucci e R. Danielis,
Trasporto stradale o intermodale ferroviario?
Un'indagine presso alcune aziende manifatturiere, Convegno su "Trasporto
marittimo, porti, intermodalità ferroviaria: Tecnologie, infrastrutture e
servizi per lo sviluppo del combinato", Venezia, 10 novembre 2006
- G. Paglione, R. Danielis, E. Marcucci, V. Gatta -
Interazioni tra gli agenti
e modelli a scelta discreta: un'analisi della letteratura con una applicazione
preliminare. 7 CONGRESSO NAZIONALE CIRIAF, 30-31 Marzo 2007, Perugia
- E. Marcucci, R. Danielis, G. Paglione, V. Gatta -
Centri urbani di
distribuzione delle merci e politiche del traffico: una valutazione empirica
tramite le preferenze dichiarate. 7 CONGRESSO NAZIONALE CIRIAF, 30-31 Marzo
2007, Perugia
- Romeo Danielis e Vittorio Torbianelli, "La domanda di servizi logistici e di
trasporto nel Nord Est" al convegno "La logistica come fattore di sviluppo
territoriale", Castello di Duino, Trieste, 11 maggio 2007.
- Romeo Danielis, 25 maggio 2007, "Scelte di trasporto e strategie aziendali:
quanto vale la velocità?" Università di Sassari
- Romeo Danielis e Lucia Rotaris "Le decisioni di gruppo in materia di
trasporti: teorie e modelli", Societ Italiana degli Economisti dei
Trasporti - IX Riunione Scientifica Napoli, 3-5 ottobre 2007.
- Romeo Danielis, Lucia Rotaris, Edoardo Marcucci, "L'Ecopass a Milano:
inquadramento teorico e prime valutazioni", Società Italiana degli
Economisti dei Trasporti - X Riunione Scientifica Sassari, 18-20 giugno 2008
- Romeo Danielis, "Come spostare traffico dalla gomma alla
rotaia" Quali
ferrovie a Nord Est. Le proposte del WWF. Trieste, 24 ottobre 2008. Stazione
Marittima
- R. Danielis (2009) –
Relazione, giornata in onore di Giancarlo Polidori, Urbino, 2009.
- R. Danielis, L. Rotaris (2009)
Politiche per la distribuzione urbana delle merci e filiere logistiche, in XI Riunione Scientifica della SIET - "Trasporti, logistica e reti di imprese: competitività del sistema e ricadute sui territori locali", Trieste, 15-18 giugno 2009.
- Danielis, R., Rotaris, L., Buzzulini, L., Biktimirova, E. (2010),
La scelta fra tutto strada e autostrada viaggiante? Un caso di studio relativo al terminal intermodale di Trieste, XII Riunione Scientifica della SIET - "Sostenibilità, Qualità e Sicurezza nei sistemi di trasporto e logistica", Roma, 17-18 giugno 2010.
- Elena Maggi, Lucia Rotaris, Anna Trentini, Romeo Danielis (2010),
Il ruolo dei grossisti nel trasporto urbano delle merci in conto proprio, Alcune evidenze empiriche sulla filiera alimentare, XXXI Conferenza Annuale AISRe, Aosta, 20-22 settembre 2010
- Lucia Rotaris , Romeo Danielis , Igor Sarman , Edoardo Marcucci (2010), nonlinearities in freight transport choice, XXXI Conferenza Annuale AISRe, Aosta, 20-22 settembre 2010
- Danielis, R. Commento ai contributi su il settore dei
trasporti, al convegno della Banca d'Italia su "Le infrastrutture in Italia: dotazione, programmazione, realizzazione", tenuto a Roma il 28 aprile 2011.
- Danielis, R. (2011), Il sistema marittimo-portuale del Friuli Venezia Giulia. Caratteristiche strutturali e interdipendenze settoriali, XIII Riunione Scientifica della SIET - "Transport Systems in the Mediterranean Area: Infrastructure, Competitiveness, Messina, 16-17 giugno 2011.
- Danielis, R., Maggi, E., Rotaris, L., Valeri, E., Russo, M. (2011), Le filiere della distribuzione urbana delle merci a Roma, XIII Riunione Scientifica della SIET - "Transport Systems in the Mediterranean Area: Infrastructure, Competitiveness, Messina, 16-17 giugno 2011.
- Romeo Danielis (2012), “Economic issues in the design of an
electric car club” al NECTAR CLUSTER 2 Workshop. Urban and
Regional Transport: Regulation, Sustainability, E-Mobility.
Dresden, 10th and 11th February 2012.
-
Romeo Danielis (2012),"Valutazioni economiche e sanitarie della riduzione dell’inquinamento atmosferico da traffico",
Convegno "La giornata del metano", Modena, 14 maggio 2012, organizzata da
Oil&Nonoil.
-
Romeo Danielis (2012),Intervento
al Convegno "L'economia del Friuli Venezia Giulia", Trieste, 20
giugno 2012.
-
Romeo Danielis (2017) Il costo totale privato e sociale del possesso di automobili con diversi tipi di alimentazioni: variabili rilevanti e primi risultati.
Presentato a E_mob: Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica, Milano, 18-20
maggio 2017.
Altro